formula 1

Contatto ai box Leclerc-Norris
Nessuna penalità, multa alla Ferrari

Se l'è cavata al meglio Charles Leclerc. Per lui nessuna penalità per il contatto in corsia box con Lando Norris. E'...

Leggi »
Regional European

Hockenheim - Qualifica 1
Deligny in pole, De Palo prima fila

Giulia Rango - Dutch PhotoSi era nascosto bene, Enzo Deligny (R-Ace), per poi spuntare con un guizzo improvviso in qualifica...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 2
Piastri al top, Leclerc che combini

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione decisamente movimentata a Singapore, con tanti errori da parte dei piloti, e sper...

Leggi »
formula 1

Singapore - Libere 1
Alonso apre il weekend

Massimo Costa - XPB ImagesUmidità al 78 per cento, temperatura 34 gradi. Così Singapore ha accolto la F1 sul proprio traccia...

Leggi »
formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
7 Lug [18:30]

RallyDay della Carnia
Tomasso vince di misura

Massimiliano Ruffini

Dopo 14 anni torna il Rally della Carnia, grazie al primo RallyDay organizzato dalla North East Ideas, sfruttando la mitica strada del Passo Pura, per l'occasione divisa in due prove speciali, entrambe da ripetersi tre volte.
La gara con base ad Ampezzo ha regalato una bella sfida tra i due pordenonesi Dimitri Tomasso e Marco Zannier. Se il primo è stato leader sin dalla prima prova speciale, il secondo invece ha dovuto affrontare problemi di idroguida e motore nelle prime fasi, riuscendo a risolverli quando ormai stava valutando il ritiro. Dalla terza prova si è quindi assistito ad una bella rimonta di Zannier che, vincendo tre prove speciali su sei si è arrampicato sino ad otto decimi dalla vittoria, dovendo però accontentarsi della piazza d'onore e di una bella vittoria in classe A7 e nel trofeo riservato alle Clio Williams. Il successo è quindi andato a Dimitri Tomasso e Matteo Turatti (nella foto by M51), vincitori delle prime due prove e poi leader fino al meritato successo finale, il secondo in carriera per il bravo driver di Frisanco.
Terzo gradino del podio per il bresciano Luca Veronesi: dopo una toccata iniziale è risalito grazie anche alla vittoria della quarta speciale, accontentandosi poi del terzo gradino del podio dopo la perdita della marmitta nel finale di gara. Alle sue spalle bella gara anche per Simone Angi, mentre Zamberlan, quinto e secondo di A7 ha pagato qualche problema di motore. Vittorie in R3 per Peruch ed in A6 per Paronuzzi, entrambi giunti nella top ten, mentre in Gruppo N si è imposto Cristian Molinari, su Clio Rs.

La classifica finale

1. Tomasso-Turatti (Renault Clio S1600) in 24'56"4
2. Zannier-Marcuzzi (Renault Clio Williams) a 0"8
3. Veronesi-Pedretti (Renault Clio S1600) a 8"7
4. Angi-Maddalozzo (Renault Clio S1600) a 12"5
5. Zamberlan-Silotto (Renault Clio Williams) a 19"2
6. Feragotto-Calligaro (Renault Clio S1600) a 20"1
7. Peruch-Budoia (Renault Clio R3) a 21"5
8. Reputin-Artico (Renault Clio Williams) a 24"9
9. Paronuzzi-Altinier (Peugeot 106 Rallye) a 33"8
10.Rigoni-Panella (Renault Clio S1600) a 36"7