formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
25 Set [14:52]

Rallye Sanremo – Finale
Andreucci, in volata su Hanninen

Non sono mancati i colpi di scena negli ultimi chilometri del Rallye di Sanremo. A farne maggiormente le spese i due piloti della squadra Abarth che causa una foratura di Luca Rossetti, e un problema al differenziale posteriore di Giandomenico Basso hanno dovuto abbandonare la lotta per la vittoria.

Alzata bandiera bianca i due piloti dello Scorpione, a Paolo Andreucci (nella foto), è stato più che sufficiente mantenere un'andatura da crociera per riuscire ad agguantare la seconda vittoria sul prestigioso asfalto sanremese. La quarta dell'anno che lo porta ad un millimetro dalla conquista dell'ennesimo titolo tricolore.

Ma il finale ha anche messo in luce il bravissimo Juho Hanninen. Il finlandese, infatti, ha spinto al massimo nei due tratti conclusivi ed è arrivato ad una spanna dal compiere l'impresa clamorosa. A ribaltare una classifica che alla fine lo vede soccombere di appena quattro secondi e quattro dopo una gara esaltante.

Un secondo posto importante, ma non ancora decisivo a garantire al campione della Carelia la matematica certezza della vittoria nella serie IRC. Il finlandese della Skoda può vantare 58 punti validi contro i 47 incamerati dal compagno Kopecky, e con due gare a disposizione il pilota céco dovrebbe vincere sempre e sperare che il compagno non si piazzi meglio del secondo posto. Difficile, praticamente impossibile. Soprattutto visto lo stato di forma di Hanninen.

Sanremo ha assegnato due importanti titoli tricolori, quando mancano due appuntamenti al finale di stagione. Il giovane bresciano Stefano Albertini (Renault Clio Sport R3) ha vinto con merito il Campionato Italiano Junior ed il valtellinese Andrea Perego, alla guida della Mitsubishi Lancer Evolution si è invece aggiudicato lo scudetto “produzione” riservato alle vetture derivate dalla serie.


La classifica finale

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) in 2.35’32”7
2. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000) a 4”4
3. Loix-Miclotte (Skoda Fabia S2000) a 34”1
4. Meeke-Nagle (Peugeot 207 S2000) a 38”3
5. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) a 1'21”0
6. Kopecky-Stary (Skoda Fabia S2000) a 1'59”9
7. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto S2000) a 2'17”9
8. Neuville-Klinger (Peugeot 207 S2000) a 2'35”0
9. Cunico-Pollet (Peugeot 207 S2000) a 2'42"8
10. Magalhaes-Magalhaes (Peugeot 207 S2000) a 2'43"9

Il campionato IRC dopo 10 prove
(punti validi)
  
Piloti

1. Hanninen 58 pts 

2. Kopecky 47

3. Loix 36

4. Meeke 33

5. Magalhaes 30

6. Wilks 27

7. Andreucci 18
8. Mikkelsen 13

9. Neuville 12

10. Hirvonen 1

0

Costruttori

1. Skoda 120 pts 

2. Peugeot 87

3. M-Sport 31

4. Ralliart 22

5. Subaru 11