formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
28 Lug [20:17]

Ronde Città di Negrar
Stupefacente Dal Ponte!

La vittoria di Andrea Dal Ponte e Manuela Bizzarini al 4° Ronde Città di Negrar è giunta a sorpresa, ma solo parzialmente. Sì perché le capacità del pilota altovicentino, come conferma il suo palmares, non erano in discussione, ma in pochi si aspettavano che potesse lottare per il successo con la "scaduta" Peugeot 106 contro le più prestanti WRC e S1600. Sin dal principio, invece, sia Dal Ponte, sia Rudy Andriolo, anch'egli al via su 106, hanno staccato tempi da assoluta. Peccato che il trevigiano si sia dovuto a ritirare a metà gara a causa di una toccata che gli ha causato pochi secondi di ritardo in prova ma molti minuti di ritardo al timbro. Dal Ponte (nella foto by M51) invece ha proseguito nel suo cammino, intraprendendo una lotta sul filo dei decimi con Nicola Patuzzo, il quale, pur al via con la potente 206 wrc ha dovuto arrendersi nel finale al rivale, seppur per solo mezzo secondo.
Alle spalle di Dal Ponte e Patuzzo ha concluso Mirko Tacchella, che ha senz'altro da recriminare per aver dovuto vedersi attribuire un tempo imposto sulla terza speciale, a causa di un incidente occorso alla vettura che lo precedeva. Infatti, pur avendo vinto due delle quattro prove in programma, Tacchella ha concluso con un distacco dal vincitore di 7 secondi, di cui però ben 6 sono dovuti al tempo imposto, che ha privato così il finale di gara di un terzo candidato al successo.
Ai piedi del podio si è piazzato Franchini, vincitore di una combattutissima classe FA7 che vede ben sei vetture nella top ten finale. La vittora in gruppo R è andata a Dal Castello, nono assoluto, mentre tra i ritiri più rilevanti vanno segnalati quello di Cobbe, vincitore nel 2012 e principale favorito alla vigilia, uscito dopo neanche 2 km di gara, e di Righetti, anch'egli a pochi secondi dal primato nelle prime fasi ma fermato da problemi ai freni.

Massimiliano Ruffini

Classifica Finale


1. Dal Ponte-Bizzarini (Peugeot 106 FA6) in 26'58"7
2. Patuzzo-Tosi (Peugeot 106 wrc) a 0"5
3. Tacchella-Zullo (Renault Clio S1600) a 7"3
4. Franchini-Franchini (Renault Clio W.) a 22"2
5. Cocco-Buccino (Renault Clio S1600) a 33"4
6. Abram-Gaspari (Renault Clio W.) a 34"1
7. Vigliaturo-Merzari (Renault Clio W.) a 1'03"5
8. Danese-Turco (Renault Clio W.) a 1'08"0
9. Del Castello-Stizzoli (Citroen C2 R2) a 1'08"5
10. Padoan-Bolzan (Renault Clio W.) a 1'13"9