formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 3 agosto 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 70 giri2 - Oscar ...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest - Gara 2
Vittoria pazzesca di Fornaroli
Gran gioco di squadra di Stanek

Massimo Costa - Dutch PhotoUna vittoria pazzesca, importantissima, quella di Leonardo Fornaroli del team Invicta nella Featu...

Leggi »
16 Mag [19:00]

Salento - Finale
Bosca completa l'opera

Vincere, e va bene. Ma Alex Bosca vuole di più e impreziosisce il successo salentino con il miglior tempo nell'ultima prova speciale, forse per chiarire bene quanto pesante è il suo piede. O forse per sfogare quell'esuberanza che contribuisce a renderlo assai simpatico. Ha vinto, il piemontese, è ha pure vinto bene.
Ha iniziato la gara, la sua prima gara con la bella DS3 della d-max, con la giusta cautela, poi ha affondato il colpo. Sfruttando molto del potenziale della compatta francese e, al solito, le Pirelli. Elwis Chentre gli ha dato una mano, con un dritto nel secondo passaggio sulla Specchia che gli ha fatto perdere abbastanza tempo da mettere da parte ogni proposito troppo ambizioso e a pensare soprattutto al campionato. Dietro ai due, separati fra loro da poco più di mezzo minuto, il rientrante – e un tantino arrugginito – Manuel Sossella.

La classifica finale

1.Bosca-Aresca(Citroen DS3 Wrc) in 1.05'38”5
2.Sossella-Falzone (Ford Fiesta Wrc) a 33”8
3.Chentre-Gualtieri (Ford Focus Wrc) a 38”8
4.Vescovi Guzzi (Renault Clio R3) a 5’09”6
5.Vellani-De Marco (Peugeot 207 S2000) a 5’24”7
6.Pepe-Rizzo( Peugeot 207 S2000) a 6'06”1
7.Forato-Invidia (Renault Clio 1600) a 6’23”0
8.Vittalini-Tavecchio (Citroen DS3 R3) a 6’26”2
9.Lombardi-Pieri ( Renault Clio S1600) a 7'11”8
10.Bianco-Lamonato (Ford Fiesta S2000 T16) a 7’30”1