formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
16 Mag [19:00]

Salento - Finale
Bosca completa l'opera

Vincere, e va bene. Ma Alex Bosca vuole di più e impreziosisce il successo salentino con il miglior tempo nell'ultima prova speciale, forse per chiarire bene quanto pesante è il suo piede. O forse per sfogare quell'esuberanza che contribuisce a renderlo assai simpatico. Ha vinto, il piemontese, è ha pure vinto bene.
Ha iniziato la gara, la sua prima gara con la bella DS3 della d-max, con la giusta cautela, poi ha affondato il colpo. Sfruttando molto del potenziale della compatta francese e, al solito, le Pirelli. Elwis Chentre gli ha dato una mano, con un dritto nel secondo passaggio sulla Specchia che gli ha fatto perdere abbastanza tempo da mettere da parte ogni proposito troppo ambizioso e a pensare soprattutto al campionato. Dietro ai due, separati fra loro da poco più di mezzo minuto, il rientrante – e un tantino arrugginito – Manuel Sossella.

La classifica finale

1.Bosca-Aresca(Citroen DS3 Wrc) in 1.05'38”5
2.Sossella-Falzone (Ford Fiesta Wrc) a 33”8
3.Chentre-Gualtieri (Ford Focus Wrc) a 38”8
4.Vescovi Guzzi (Renault Clio R3) a 5’09”6
5.Vellani-De Marco (Peugeot 207 S2000) a 5’24”7
6.Pepe-Rizzo( Peugeot 207 S2000) a 6'06”1
7.Forato-Invidia (Renault Clio 1600) a 6’23”0
8.Vittalini-Tavecchio (Citroen DS3 R3) a 6’26”2
9.Lombardi-Pieri ( Renault Clio S1600) a 7'11”8
10.Bianco-Lamonato (Ford Fiesta S2000 T16) a 7’30”1