formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
19 Ott [14:22]

Sardegna – Dopo PS 5
Un lampo di Ogier

Di tutto e di più. Dopo la resa di Sébastien Loeb, il primo a chiamarsi fuori dopo aver urtato delle pietre a bordo strada e aver rotto la scatola guida, pure Thierry Neuville alza bandiera bianca dopo un mal riuscito numero acrobatico e lo stesso fa il solito sciagurato Jari-Matti Latvala che festeggia il suo prossimo passaggio alla Volkswagen regalando l’ennesima delusione agli uomini della Ford.
Ma più dei fuori programma offerti dall’alsaziano, dal belga e dal finlandese, a sorprendere è Sébastien Ogier che, con la Fabia Super2000, firma la quinta prova speciale mettendosi dietro Evgeny Novikov e Giovanni Manfrinato. Questione, anche e soprattutto di gomme: il francese e l’italiano, a differenza dei big, avevano puntato su una mescola dura e hanno potuto continuare a darci dentro. Non così, invece, i primattori dell’appuntamento sardo con il mondiale che, con “scarpe” morbide, hanno dovuto alzare il piede.
Sorride il ragazzo delle Alte Alpi e sorride pure Mikko Hirvonen che a dispetto di un tempo non da incorniciare ha aumentato di altri dieci secondi il suo vantaggio nei confronti di Petter Solberg, secondo nella provvisoria a quasi mezzo minuto.

m. mz.

La classifica dopo la PS 5

1. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) in 1.17'30”9
2. P. Solberg-Patterson (Ford Fiesta Wrc) a 25”8
3. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'05”6
4. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'12"9
5. Tanak-Sikk (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'07”9
6. Atkinson-Prevot (Mini Cooper Wrc) a 2'54”1
7. Ogier-Ingrassia (Skoda Fabia S2000) a 2'58”4
8. Mikkelsen-Floene (Skoda Fabia S2000) a 3'36"3
9. Prokop-Hruza (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'43”9
10. Kruuda-Jarveoja (Ford Fiesta S2000) a 5'08"3