World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
11 Mag [9:55]

Shiraz Rally – Finale
Al-Attiyah detta legge nel MERC

Ha dovuto soffrire più del solito, ma alla fine ce l'ha fatta ad andare a occupare l'attico del podio. In difficoltà nelle primissime battute e secondo a una trentina di secondi da un pimpantissimo Abdulaziz Al-Kuwari alla fine della prima tappa, nella seconda Nasser Al-Attiyah ha buttato sul tavolo tutta la sua classe e la sua inestinguibile voglia di vincere. E ha vinto, scrivendo il suo nome nell'albo d'oro dell'appuntamento iraniano appena entrato nel calendario del campionato mediorientale. In testa dopo il quintultimo delle dodici prove speciali disegnate intorno a Shiraz, antica capitale persiana, il qataro con la Fiesta Regional ha tenuto il pallino fino alla fine e ha chiuso con ventisette secondi di vantaggio sul connazionale armato come lui e con poco meno di un minuto e mezzo su Khalid Al-Qassimi, terzo con la solita DS3.