formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
28 Ago [0:05]

Tanak diventa ragioniere:
"Andava bene anche il 2° posto"

Massimo Costa

A punti in tutti i dieci rally iridati fino ad ora disputati. Come lui soltanto Sebastien Ogier. Che, però, si ritrova a 40 punti dal leader Ott Tanak. L'estone della Toyota è uno schiaccia sassi quest'anno e la terza vittoria consecutiva nel Rally di Germania lo ha confermato. Tanak e la Toyota sono lanciatissimi verso la conquista del mondiale e dall'alto dei suoi 205 punti vive giorni tranquilli. Tanto da permettersi di dire che in Germania poteva anche terminare secondo se la lotta per la vittoria fosse stata troppo rischiosa. Ma Thierry Neuville gli ha dato una mano forando sabato pomeriggio e permettendo a Tanak di viaggiare sereno verso il suo undicesimo successo in carriera.

"Venerdì eravamo più veloci di Neuville di un paio di decimi a tappa, ma il sabato le cose si sono ribaltate. Il confronto si è fatto difficile e se non avesse forato ammetto che avrei accettato anche il secondo posto", ha spiegato Tanak, "per non rischiare di rovinare tutto. L'importante è salvaguardare la rincorsa al mondiale. Certo, sono sempre andato al limite e non ho commesso errori, ma...". Ora il vantaggio sul belga della Hyundai è di 33 lunghezze, poi c'è Ogier terzo a 40.

"Il prossimo appuntamento sarà in Turchia", ha proseguito Tanak, "ed è una gara estremamente difficile. Lo scorso anno correre su quei percorsi è stato complicato per noi, eravamo lenti, senza prestazione, ma occorre essere intelligenti e rimanere fuori dai guai e per questo ho vinto. Adotteremo quindi la stessa tattica anche se mi auguro che saremo più forti, ci siamo tutti preparati duramente per la Turchia. Dovremo stare attenti a non forare...".