Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
25 Nov [16:03]

Toyota: nel 2025 torna Rovanperä,
arriva Pajari, Ogier a mezzo servizio

Michele Montesano

Neppure il tempo di festeggiare il titolo costruttori del WRC, artigliato al termine del Rally del Giappone, che per Toyota è già tempo di pensare alla prossima stagione. Tra conferme, ritorni e nuovi arrivi, la prima novità è che la squadra nipponica schiererà ben quattro Yaris Rally1 in tutti e quattordici gli appuntamenti mondiali. Inoltre, per alcuni eventi selezionati, Toyota sarà presente addirittura con cinque vetture. Un dispiegamento di forze notevole per il colosso giapponese che, dopo una stagione complessa, vuole tornare sul tetto del Mondiale Rally.

Innanzitutto, concluso l’anno a mezzo servizio, Kalle Rovanperä e Jonne Halttunen torneranno a lottare a tempo pieno per la conquista del terzo iride nel WRC. Al fianco dell’equipaggio finlandese, che avrà il compito di riportare il campionato piloti nel box nipponico, Toyota ha scelto di proseguire nel solco della stabilità. Al via del Rally di Montecarlo, che scatterà il prossimo 23 gennaio, ci saranno i confermati Takamoto Katsuta, affiancato dal fido Aaron Johnston, e il fresco vincitore del Rally del Giappone Elfyn Evans, navigato come sempre da Scott Martin.

Ed ecco la seconda novità della Toyota: al volante della quarta Yaris Rally1 ci sarà Sami Pajari. Dopo aver conquistato il titolo nel WRC2 con la Yaris Rally2, il finnico farà il salto di categoria puntando alla vittoria assoluta. Tuttavia a leggere le note a Pajari non ci sarà più Enni Mälkönen, la coppia finlandese proprio al termine del Rally del Giappone ha annunciato la sua separazione. Ancora non si sa chi sarà il nuovo navigatore del ventiduenne finlandese ma, stando ad alcune voci, gli indizi portano a Janni Hussi.

Infine al Rally di Montecarlo tornerà in azione nuovamente Sebastien Ogier. L’otto volte iridato WRC, navigato da Vincent Landais, come nelle ultime stagioni sarà impegnato a mezzo servizio. Ma, a differenza di quest’anno, nel prossimo campionato vedremo il francese al via di molti meno rally. Come confermato dallo stesso Ogier, la sua presenza sarà più defilata rispetto alla stagione del WRC appena trascorsa.

Non solo piloti, un’altra importante novità riguarda anche il ‘ponte di comando’. Jari-Matti Latvala è stato confermato nel ruolo di Team Principal, anche se il finlandese tornerà a vestire casco e tuta per disputare il FIA European Historic Rally Championship al volante di una Toyota Celica ST185 ufficiale. Latvala sarà quindi affiancato da Juha Kankkunen nel ruolo di suo vice. Inoltre il quattro volte campione del Mondo Rally prenderà le redini quando il finlandese sarà impegnato a correre con la Celica.