Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
20 Apr [9:51]

Un Mondiale per 12
e l'Italia rimane a guardare

È deciso: l’anno venturo il mondiale rally non farà più tappa nel Bel Paese e nessuno ha diritto di stupirsi. Eh già, l’esclusione della gara sarda dal calendario iridato era ampiamente scontata da qualche tempo e, pur spacciato dai signori del palazzo come una grande vittoria, l’aver ottenuto che i “senatori” della Fia votassero una seconda volta è servito solo a ritardare di un mese o poco più il verdetto definitivo.

Si chiude un ciclo e non c’è da strapparsi le vesti: sono altri, purtroppo, i problemi che affliggono il rallismo italiano. La bocciatura è solo l’ultimo di una serie di fallimenti di cui nessuno dovrà rispondere. I ragazzi del coro seguiteranno a dire che tutto va bene e la “banda dei quattro” continuerà a godere della fiducia dell’ingegner Sticchi. Anche se nessuno di chi la compone ha intuito che l’aria stava cambiando. Eppure i segnali erano chiari…

Il rosso all’Italia è solo uno dei cambiamenti decisi dal “Gran Consiglio” federale per rilanciare sul serio il mondiale. Il meno importante. La decisione di ridare agli organizzatori una certa libertà di manovra pesa assai di più e dovrebbe avere effetti benefici. Intanto darà modo agli argentini di mettere insieme una gara in formato extra-large e, agli scandinavi di mettere insieme il meglio di Svezia e Norvegia per presentare un appuntamento di evidente appeal.

g. r.

Questo il calendario 2012
(in ordine alfabetico)

Abu Dhabi

Argentina
Finlandia

Francia
Gran Bretagna

Germania

Grecia

Messico 

Nuova Zelanda

Portogallo 

Spagna

Svezia– Norvegia