Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
6 Set [8:39]

Valli Cuneesi – 1° giorno
Fontana leader soddisfatto

Non si lamenta. Corrado Fontana fa notare che, complice il meteo, il pomeriggio e la serata nel cuneese sono stati più complicati del previsto, ma non può non ammettere che la classifica provvisoria lo soddisfa. “Siamo davanti con un certo margine e di conseguenza direi che va bene così”, dice dopo esser tornato per la seconda volta a Dronero. “Almeno per adesso...”, aggiunge il comasco con la Focus. Il continuo alternarsi di tratti asciutti e tratti bagnati gli ha lasciato il dubbio di non aver puntato sulle “scarpe” migliori, ma non gli ha impedito di essere il più veloce anche nelle due piesse della seconda boucle, affrontate con gomme stampo morbide. E alla pausa notturna ci arriva con 24” e 9 di vantaggio su Felice Re che rimpiange di non aver utilizzato le intermedie.
Alle spalle dei due primattori dell'International Rally Cup, a 6” e 4 dal comasco con la DS3, ad occupare il terzo gradino del podio è ora Alessandro Gino con la Mini, seguito dappresso da Sébastien Carron con la 207 Super2000.
All'appello mancano già in diversi: foro loro, Ivan Ballinari che ha sbattacchiato a due passi dall'ultimo controllo-stop di giornata e ha dovuto così porre fine al suo testa a testa con Alessandro Re per la quinta piazza, Michele Tassone e Dario Bigazzi che si stava giocando la possibilità di essere al Città di Bassano con la 208 dell'Altared.