GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
6 Set [8:39]

Valli Cuneesi – 1° giorno
Fontana leader soddisfatto

Non si lamenta. Corrado Fontana fa notare che, complice il meteo, il pomeriggio e la serata nel cuneese sono stati più complicati del previsto, ma non può non ammettere che la classifica provvisoria lo soddisfa. “Siamo davanti con un certo margine e di conseguenza direi che va bene così”, dice dopo esser tornato per la seconda volta a Dronero. “Almeno per adesso...”, aggiunge il comasco con la Focus. Il continuo alternarsi di tratti asciutti e tratti bagnati gli ha lasciato il dubbio di non aver puntato sulle “scarpe” migliori, ma non gli ha impedito di essere il più veloce anche nelle due piesse della seconda boucle, affrontate con gomme stampo morbide. E alla pausa notturna ci arriva con 24” e 9 di vantaggio su Felice Re che rimpiange di non aver utilizzato le intermedie.
Alle spalle dei due primattori dell'International Rally Cup, a 6” e 4 dal comasco con la DS3, ad occupare il terzo gradino del podio è ora Alessandro Gino con la Mini, seguito dappresso da Sébastien Carron con la 207 Super2000.
All'appello mancano già in diversi: foro loro, Ivan Ballinari che ha sbattacchiato a due passi dall'ultimo controllo-stop di giornata e ha dovuto così porre fine al suo testa a testa con Alessandro Re per la quinta piazza, Michele Tassone e Dario Bigazzi che si stava giocando la possibilità di essere al Città di Bassano con la 208 dell'Altared.