formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
6 Set [8:39]

Valli Cuneesi – 1° giorno
Fontana leader soddisfatto

Non si lamenta. Corrado Fontana fa notare che, complice il meteo, il pomeriggio e la serata nel cuneese sono stati più complicati del previsto, ma non può non ammettere che la classifica provvisoria lo soddisfa. “Siamo davanti con un certo margine e di conseguenza direi che va bene così”, dice dopo esser tornato per la seconda volta a Dronero. “Almeno per adesso...”, aggiunge il comasco con la Focus. Il continuo alternarsi di tratti asciutti e tratti bagnati gli ha lasciato il dubbio di non aver puntato sulle “scarpe” migliori, ma non gli ha impedito di essere il più veloce anche nelle due piesse della seconda boucle, affrontate con gomme stampo morbide. E alla pausa notturna ci arriva con 24” e 9 di vantaggio su Felice Re che rimpiange di non aver utilizzato le intermedie.
Alle spalle dei due primattori dell'International Rally Cup, a 6” e 4 dal comasco con la DS3, ad occupare il terzo gradino del podio è ora Alessandro Gino con la Mini, seguito dappresso da Sébastien Carron con la 207 Super2000.
All'appello mancano già in diversi: foro loro, Ivan Ballinari che ha sbattacchiato a due passi dall'ultimo controllo-stop di giornata e ha dovuto così porre fine al suo testa a testa con Alessandro Re per la quinta piazza, Michele Tassone e Dario Bigazzi che si stava giocando la possibilità di essere al Città di Bassano con la 208 dell'Altared.