Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
3 Set [16:16]

Valli Cuneesi – Anteprima
Chi vince prende tutto

“Chi vince prende tutto”, twitta Corrado Fontana. La sintesi è un tantino estrema, ma sostanzialmente è così: al di là dei trentacinque punti di vantaggio con i quali Felice Re si presenta al Valli Cuneesi, i due che venerdì e sabato si giocheranno l'International Rally Cup 2014 sono di fatto pari. Il regolamento della (bella) serie pensata e promossa da Loriano Norcini e Michele Tedaldi prevede che la classifica finale venga redatta conteggiando i quattro risultati migliori e a differenza del comasco con la Ford Focus che al Prealpi Orobiche s'era dovuto far da parte, quello con la Citroen DS3 le caselle a disposizione le ha già occupate con due primi, un secondo e un terzo posto. E la cosa più probabile è che a finire nel cestino degli scarti siano i trentacinque punti da lui rastrellati all'Elba.
La posta è alta: il ricco montepremi dell'IRCup prevede trentamila euro al primo dell'assoluta e ventimila al secondo. Che non cambieranno la vita ai due gentleman-driver, ma aiutano...