formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
3 Set [16:16]

Valli Cuneesi – Anteprima
Chi vince prende tutto

“Chi vince prende tutto”, twitta Corrado Fontana. La sintesi è un tantino estrema, ma sostanzialmente è così: al di là dei trentacinque punti di vantaggio con i quali Felice Re si presenta al Valli Cuneesi, i due che venerdì e sabato si giocheranno l'International Rally Cup 2014 sono di fatto pari. Il regolamento della (bella) serie pensata e promossa da Loriano Norcini e Michele Tedaldi prevede che la classifica finale venga redatta conteggiando i quattro risultati migliori e a differenza del comasco con la Ford Focus che al Prealpi Orobiche s'era dovuto far da parte, quello con la Citroen DS3 le caselle a disposizione le ha già occupate con due primi, un secondo e un terzo posto. E la cosa più probabile è che a finire nel cestino degli scarti siano i trentacinque punti da lui rastrellati all'Elba.
La posta è alta: il ricco montepremi dell'IRCup prevede trentamila euro al primo dell'assoluta e ventimila al secondo. Che non cambieranno la vita ai due gentleman-driver, ma aiutano...