Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
6 Set [16:45]

Valli Cuneesi – Dopo PS 10
Fora Fontana, ne approfitta Re

Mai dire ormai. Imbattuto nelle prime nove prove speciali e primo con cinquantadue secondi e otto, Corrado Fontana pareva in una botte di ferro. E Felice Re pareva in una botte con i ferri, come quella di Attilio Regolo. Poi capita che il leader tagli la gomma anteriore sinistra primo del primo intermedio della Madonna del Colletto – la più lunga della due giorni cuneese – e lasci per strada quasi due minuti. Oltre, ça va sens dire, al primato. Ad approfittarne è ovviamente Happy King che si ritrova in testa con cinquantasette secondi e nove, ma non nasconde di essere preoccupato: “Si deve essere rotto qualcosa nella trasmissione e i differenziali restano bloccati”, spiega al controllo-stop. Ansioso di sentire il responso dei tecnici che assistono la sua DS3 vuerrecì.
Non è finita, il menù approntato da Pietro Capello offre ancora un passaggio sulla Montemale. Sono soltanto undici chilometri e seicentoquaranta metri, ma...