formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
6 Set [16:45]

Valli Cuneesi – Dopo PS 10
Fora Fontana, ne approfitta Re

Mai dire ormai. Imbattuto nelle prime nove prove speciali e primo con cinquantadue secondi e otto, Corrado Fontana pareva in una botte di ferro. E Felice Re pareva in una botte con i ferri, come quella di Attilio Regolo. Poi capita che il leader tagli la gomma anteriore sinistra primo del primo intermedio della Madonna del Colletto – la più lunga della due giorni cuneese – e lasci per strada quasi due minuti. Oltre, ça va sens dire, al primato. Ad approfittarne è ovviamente Happy King che si ritrova in testa con cinquantasette secondi e nove, ma non nasconde di essere preoccupato: “Si deve essere rotto qualcosa nella trasmissione e i differenziali restano bloccati”, spiega al controllo-stop. Ansioso di sentire il responso dei tecnici che assistono la sua DS3 vuerrecì.
Non è finita, il menù approntato da Pietro Capello offre ancora un passaggio sulla Montemale. Sono soltanto undici chilometri e seicentoquaranta metri, ma...