GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
6 Set [10:20]

Wales GB – Anteprima
Solo per pochi intimi

Non mi portare nel bosco di sera, ho paura nel bosco di sera… Forse è così o forse no, ma al richiamo degli organizzatori britannici hanno risposto in pochi: quattordici con le World Rally Car, undici con le Super2000, tre con le R3, uno con la Regional, uno con l’Impreza e uno con la Yaris. I conti sono presto fatti: sul far della sera di giovedì prossimo, 13 settembre, sulla pedana di partenza di Cardiff sfileranno in trentuno. Sempre che qualcuno, da qui ad allora, non ci ripensi e getti la spugna prima ancora di cominciare.
C’è poco da stare allegri, davanti a una crisi di vocazioni che grava pesantemente su quella che era una della prove-faro della stagione iridata. Piuttosto, c’è molto da riflettere. Sulla data – peraltro non nuova – attribuita al Wales Rally GB e non solo. E c’è da cominciare a chiedersi se e fino a che punto, per una regione come il Galles e una federazione come quella del Regno Unito che non hanno potuto o saputo allevare campioni, sia un investimento produttivo ospitare una prova del mondiale rally.

ran.