formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
22 Nov [12:37]

Anche Suzuki termina la stagione 2009

Conclusa la sessione di test a Estoril per la Suzuki che vede così anche la conclusione delle attività agonistiche della Moto GP per la stagione in corso. Dopo le prove di Valencia lo squadrone giapponese si era recato in Portogallo col neoacquisto Alvaro Bautista ed il collaudatore Nobuatsu Aoki che ha preso il posto di Loris Capirossi già rientrato in Italia.

Oltre 200 le tornate portate a termine dal giovane spagnolo proveniente dalla classe 250 con il miglior riferimento ottenuto in 1’38”5 sul passo che la GSV-R aveva ottenuto in gara un mese fa. Considerando però la mancanza di grip e le temperature decisamente più fresche, Bautista ha completato con ottimi riscontri il suo apprendistato in Moto GP provando anche con la pioggia nella prima giornata.

Alvaro ha inoltre testato nuove parti del motore ed aerodinamiche confermando le sensazioni del compagno italiano di Valencia, dando al costruttore nipponico le indicazioni su cui lavorare durante l’inverno, mentre Aoki ha regolarmente completato il lavoro che il team aveva programmato per lui.

Antonio Caruccio

Nella foto, il box di Alvaro Bautista