formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
22 Nov [12:37]

Anche Suzuki termina la stagione 2009

Conclusa la sessione di test a Estoril per la Suzuki che vede così anche la conclusione delle attività agonistiche della Moto GP per la stagione in corso. Dopo le prove di Valencia lo squadrone giapponese si era recato in Portogallo col neoacquisto Alvaro Bautista ed il collaudatore Nobuatsu Aoki che ha preso il posto di Loris Capirossi già rientrato in Italia.

Oltre 200 le tornate portate a termine dal giovane spagnolo proveniente dalla classe 250 con il miglior riferimento ottenuto in 1’38”5 sul passo che la GSV-R aveva ottenuto in gara un mese fa. Considerando però la mancanza di grip e le temperature decisamente più fresche, Bautista ha completato con ottimi riscontri il suo apprendistato in Moto GP provando anche con la pioggia nella prima giornata.

Alvaro ha inoltre testato nuove parti del motore ed aerodinamiche confermando le sensazioni del compagno italiano di Valencia, dando al costruttore nipponico le indicazioni su cui lavorare durante l’inverno, mentre Aoki ha regolarmente completato il lavoro che il team aveva programmato per lui.

Antonio Caruccio

Nella foto, il box di Alvaro Bautista