27 Set [16:00]
Aragon, qualifica
Dopo le Honda ecco Iannone
Sulle tribune del circuito Motorland ad Aragon sono tutti per lui (o quasi…), e allora Marc Marquez non sfugge al copione che lo vuole in pole position per la ventunesima volta in carriera nelal classe regina. Ma non sono stati quindici minuti del tutto rilassanti per il campione di Cervera che ha dovuto sudare le proverbiali sete camicie per sopravanzare la Honda gemella di Dani Pedrosa. Anzi, per qualche minuto pareva davvero che il Cabronsito dovesse cedere le armi nei confronti del compagno di squadra, ma proprio negli ultimissimi secondi Marquez ha piazzato uno strepitoso 1'47"187 che ha di fatti annientato la concorrenza.
Bellissima la lotta con il coltello tra i denti dei due piloti con le Honda, ma spettacolo garantito anche dagli altri piloti a cominciare da Andrea Iannone che, strepitoso, ha piazzato la sua Ducati Pramac al terzo posto, per una prima fila che ormai è sempre più alla sua portata. Peccato, invece, per l'altro ducatista Dovizioso incappato in una scivolata proprio quando il cronometro cominciava a segnare intermedi molto interessanti.
Solo sesto tempo per Valentino Rossi preceduto anche dalla Yamaha di Pol Espargaro e dalla Ducati di Cal Crutchlow. Settima posizione per Jorge Lorenzo a confermare le difficoltà della Yamaha su un tracciato da sempre favorevole alle Honda.
Qualifica, sabato 27 settembre 2014
1 - Marc Marquez (Honda) - Honda Team - 1'47"187
2 - Dani Pedrosa (Honda) - Repsol Honda - 1'47"549
3 - Andrea Iannone (Ducati) - Pramac - 1'47"685
4 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 - 1'47"865
5 – Cal Crutchlow (Ducati) - Ducati Team - 1'47"897
6 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'48"226
7 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'48"246
8 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 1'48"368
9 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 1'48"542
10 - Aleix Espargaro (FTR Yamaha) - Forward - 1'48"568
11 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 1'48"810
12 - Hector Barbera (Avintia) - Avintia - s.t.