27 Lug 2025 [17:52]
Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris
Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McLaren c'è la Ferrari e questo è un bel segnale. Verstappen, quarto, non è mai stato in grado di attaccare Leclerc. Quinta la Mercedes di Russell poi l'ottimo Albon con la Williams e settimo Hamilton, bravo a recuperare col bagnato e con la scelta strategica di montare prima degli altri le slick. A punti anche Lawson con la Racing Bulls, ottavo, Bortoleto con la Sauber e Gasly con la Alpine.
L'ex pilota di F1 nonché pluri vincitore della 24 Ore di Le Mans, Jacky Ickx, darà la bandiera a scacchi
Piastri sembra in pieno controllo della corsa, Norris ha mollato ed è a 5"
42° giro di 44 - Norris si porta a 3"3 dal compagno di squadra
40° giro di 44 - Piastri sta perdendo terreno mentre Norris, con le gomme hard, guadagna ed è a 4"5. Hamilton sembra avere abbandonato l'idea di superare Albon
Antonelli supera Ocon poi sbaglia e il pilota Haas lo ripassa
35° giro di 44 - Hulkenberg supera Ocon per il 14esimo posto ed ora il francese è attaccato da Antonelli
Hamilton continua a mettere pressione su Albon
31° giro - Ai box Antonelli, da gomma media a gomma media
Hamilton ha sensibilmente avvicinato Albon e dai 2" di distacco che aveva si ritrova a 7 decimi dalla Williams
Nuovo set di gomme medie anche per Alonso
29° giro - Secondo pit per Colapinto che monta un altro set di pneumatici medi
Antonelli ora è all'inseguimento di Bearman, lo scorso anno suo compagno di squadra in F2 nel team Prema, ed ora con la Haas
Sainz ai box per la seconda volta per montare un set di gomme hard
Antonelli supera bene Alonso per il 14esimo posto
26° giro - Errore di Norris che va largo a Pohun e perde più di un secondo da Piastri
Antonelli ha raggiunto il gruppetto composto da Gasly (11esimo) Tsunoda Bearman e Alonso
Le posizioni sembrano essersi stabilizzate: Piastri +8"3 Norris +16"3 Leclerc +18"7 Verstappen +22"2 Russell +24"4 Albon +26"7 Hamilton
22° giro di 44 - Siamo a metà gara, Piastri dice che difficilmente potrà portare a termine la gara con le gomme medie montate al giro 13
Hadjar che procedeva con un passo lento tanto da scivolare ultimo si è fermato ai box per montare un nuovo set di gomme medie
Antonelli ha superato Colapinto per il 15esimo posto
20° giro - Piastri e Norris dividi da 8"4, Leclerc è terzo a 6" mentre Verstappen ha perso terreno dalla Ferrari. Anche Russell ha perso decimi preziosi dalla Red Bull
Antonelli ha superato Hadjar ed è 16esimo
15° giro - Piastri ha 9" su Norris che a sua volta precede Leclerc di 6". Dietro a Leclerc c'è sempre Verstappen che però si deve guardare da Russell. Dietro la Mercedes c'è Albon con Hamilton alle spalle, poi Lawson Hulkenberg Bortoleto Gasly Tsunoda Alonso Bearman Colapinto Hadjar Antonelli Stroll Sainz Ocon
Ottima la mossa Ferrari di anticiipare la sosta per Hamilton che da 13esimo è balzato settimo
Tutti sono con le slick a mescola media a parte Norris che ha optato per la mescola hard
14° giro - Ai box Norris Tsunoda Hadjar Ocon
13° giro - Norris conduce con 16"6 su Piastri Hadjar Leclerc Verstappen Ocon Russell Albon Hamilton Lawson Bortoleto
Fase calda della gara, tutti ai box per montare le slick
12° giro - Ai box Hamilton Gasly Hulkenberg Alonso, tutti e quattro montano slick medie
10° giro - Verstappen affianca Leclerc alla curva 14, ma il pilota Ferrari si difende
Piastri comunica al team che il rettilineo e la curva 5 sono particolarmente bagnati, il resto sta divenendo asciutto
Hamilton supera anche Gasly ed è 13esimo. Ora deve recuperare 3" da Bearman
Piastri e Norris sempre divisi da 1" mentre aumenta il vantaggio su Leclerc e Verstappen, ora di 5"8
9° giro - Hamilton è scatenato e supera anche Hulkenberg per il 14esimo posto
Hamilton supera anche Colapinto e va 15esimo
8° giro - Hamilton supera Sainz alla frenata della variante finale e sale 16esimo, Antonelli quella variante la taglia, ma senza problemi
In alcuni punti del circuito, la traiettoria ideale si sta asciugando rapidamente
7° giro - Piastri conduce con 1" su Norris, 3" su Leclerc e Verstappen, 5" su Russell
6° giro - Russell supera Albon per il sesto posto, Hamilton sale 17esimo superando Stroll
Piastri va subito all'attacco di Norris e lo passa al termine del rettifilo del Kemmel
La safety-car ha spento le luci, la gara sta per partire con Norris che precede Piastri Leclerc Verstappen Albon Russell Tsunoda Hadjar Lawson Bortoleto Ocon Bearman Gasly Hulkenberg Colapinto Stroll Sainz Hamilton Antonelli Alonso
Intanto la safety-car ha già completato tre giri e non i due previsti
Le monoposto escono dalla corsia box e seguono la safety-car
Gomme da bagnato intermedie per tutti, vedremo se la pista in traiettoria si asciugherà permettendo così di montare le Pirelli slick
Verranno affrontati due giri dietro la safety-car, poi se le condizioni saranno accettabili, si partirà
I piloti si stanno mettendo il casco e si stanno avviando verso le loro monoposto
Ora è ufficiale: la gara partirà alle 16.20
La finestra di tre ore per completare un GP, secondo la FIA, non è ancora iniziata, dato che la gara non è stata interrotta. Quindi, c'è tempo per una gara completa, e in più è luglio, quindi c'è ancora parecchia luce diurna nelle Ardenne.
La pioggia in alcune parti del circuito sta iniziando a smettere. Il problema è che il tracciato è così grande che altrove continua a piovere...
La medical-car è in pista per valutare la condizione del tracciato
Pierre Gasly spera che la gara possa effettivamente iniziare tra circa 15-20 minuti, il ché coincide con quanto detto in precedenza a Norris.
In pista intanto i trattori che cercano di asciugare l'asfalto
Nessun punto verrà assegnato oggi se non si completeranno almeno due giri con bandiera verde. Questa decisione è stata approvata nel 2022 in risposta a quanto accaduto a Spa 2021, come vi abbiamo spiegato prima.
Così i punti eventuali
- Per meno del 25% della distanza di gara: 6-4-3-2-1 per i primi 5.
- Dal 25% al 50% della distanza di gara: 13-10-8-6-5-4-3-2-1 per i primi 9.
- Dal 50% al 75% della distanza di gara: 19-14-12-9-8-6-5-3-2-1 per i primi 10.
- Per il 75% o più della distanza di gara: ai primi 10 verrà assegnato il punteggio pieno.
L'ingegnere della McLaren Will Joseph comunica a Lando Norris che la squadra prevede un ritardo di 30-40 minuti prima che l'azione possa riprendere.
"È un po' sciocco, dovremmo solo fare qualche giro", ha detto Verstappen via radio quando gli è stato riferito della procedura di partenza interrotta. "Sono troppo prudenti e ora arriva la pioggia più forte..."
Nel 2021 il GP del Belgio venne di fatto annullato per la pioggia torrenziale. Vennero fatti percorrere 2 giri dietro la safety-car, poi venne esposta la bandiera rossa. Fu una mortificazione del motorsport, della F1, 2 giri inutili che scontentarono tutti, ma non la FIA e Liberty Media che così poterono affermare che era stata superata la soglia per dire che il GP era stato formalmente regolare, i punti assegnati dimezzati. Sarebbe stato ben più logico cancellare l'evento, per la sicurezza dei piloti e questo ci sta, e non prendere in giro spettatori e lo stesso mondo della F1. Ecco, speriamo che quel brutto episodio non venga ripetuto oggi.
Questa mattina la gara 2 della Formula 3 è stata cancellata per la forte pioggia
Dovrebbe iniziare a piovere piuttosto forte tra 9 minuti secondo le indicazioni meteo. Cosa accadrà dunque? La partenza sarà ulteriormente rinviata?
Il problema non deriva dall'acqua presente sull'asfalto, ma dalle nuvole che le vetture sollevano impedendo una buona visibilità.
Troppo pericoloso, per il momento la gara non partirà
Nel corso del weekend sono stati venduti 389.000 biglietti, un numero eccezionale
La situazione è piuttosto precaria nel rettifilo del Kemmel per via delle enormi nuvole di acqua sollevate dalle monoposto
Piove piuttosto forte, il giro di ricognizione avverrà dietro la safety-car
Tutti i 20 piloti hanno gomme da bagnato intermedie
Per Tsunoda, settimo in griglia con la Red Bull, è questo il 100esimo GP in carriera. Il giapponese aveva debuttato nel 2021 con l'Alpha Tauri (ex Toro Rosso e ora Racing Bulls).
Sono quattro i piloti che partiranno dai box: Alonso, Antonelli, Hamilton e Sainz
Sta piovendo sul circuito di Spa-Francorchamps, ma questo non ha tenuto lontano gli spettatori che hanno invaso il tracciato belga. Tantissimi i tifosi provenienti dalla vicina Olanda per sostenere Verstappen