World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
26 Giu [11:32]

Assen, Libere 2:
Jorge Lorenzo ipoteca la pole

Jorge Lorenzo nella seconda sessione di prove libere disputatasi sabato mattina conquista il miglior tempo girando in 1’36”756 al termine dei 30 giri percorsi. Per il majorchino della Yamaha è un segnale importante perché stacca di quattro decimi il secondo in classifica, Casey Stoner, più costante dello spagnolo nella parte centrale del turno. Ottima performance per il forlivese Andrea Dovizioso che ha ottenuto il terzo tempo davanti al connazionale campione del mondo Valentino Rossi, distanziato di ben sette decimi dal compagno di squadra in vetta alla classifica.

Quinta posizione per lo statunitense Colin Edwards con la terza Yamaha, davanti alla Honda di Dani Pedrosa e la Ducati di Nicky Hayden, tornato ad occupare le posizioni di alta classifica con una Desmosedici che meglio gli si addice rispetto alla GP9 di inizio stagione.

Una caduta impedisce a Randy De Puniet di ripetere il miglior tempo conquistato nelle prove libere di ieri, che in questa ultima sessione libera non va oltre il dodicesimo tempo. Non brillano gli “altri” italiani: Loris Capirossi è decimo con una Suzuki inferiore alla concorrenza, mentre Marco Melandri arranca in quindicesima posizione con la Kawasaki che non ha aggiornamenti da inizio stagione. Sedicesima piazza per Niccolò Canepa, che può togliersi la soddisfazione di precedere un veterano come Sete Gibernau in sella alla stessa moto.

I tempi del 2° turno libero, venerdì 26 giugno 2009

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’36”756 – 30 giri
2 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’37”178 - 23
3 - Andrea Dovizioso (Honda) – HRC – 1’37”248 – 27
4 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’37”490 - 25
5 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’37”617 - 27
6 - Dani Pedrosa (Honda) – HRC – 1’37”861 – 25
7 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’37”924 – 27
8 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’37”939 - 25
9 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’38”104 - 28
10 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’38”123 - 24
11 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’38”322 - 28
12 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’38”438 – 23
13 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’38”455 - 26
14 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’38”887 - 27
15 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’39”016 - 26
16 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’39”197 - 29
17 – Sete Gibernau (Ducati) – Hernando – 1’39”582 - 26
18 – Yuki Takahashi (Honda) – Scot – 1’39”862 - 23
19 – Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’40”338 - 25