formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
24 Giu [16:37]

Assen, qualifica: seconda pole di Simoncelli

Antonio Caruccio

Seconda pole position stagionale di Marco Simoncelli. L’italiano del team Gresini stacca il miglior tempo per soli nove millesimi alla fine di un turno tiratissimo, battendo Ben Spies, che per la prima volta nella stagione riesce a precedere il compagno e campione del mondo in carica Jorge Lorenzo, quarto. Per Simoncelli domani è innegabile dire che l’obiettivo minimo richiesto sia il podio, sperando che non cada in errori come quelli di Silverstone o Le Mans, vanificando buone opportunità. Il vero consacramento sarebbe quello di conquistare la prima vittoria in Moto GP su una pista considerata l’università del motociclismo. A mettergli i bastoni tra le ruote ci sarà però il leader del campionato Casey Stoner, con la prima Honda ufficiale. In casa Hrc al fianco dell’australiano ed Andrea Dovizioso, quinto quest’oggi, è arrivato Hiroshi Aoyama. Il giapponese è stato promosso al posto di Dani Pedrosa ancora infortunato ed assente. In seno al team Gresini è salito il collaudatore Honda Kousuke Akiyoshi. Solo undicesimo Valentino Rossi, alle spalle delle altre GP11 di Karel Abraham, Nicky Hayden e Randy De Puniet, una vera disdetta per il Dottore. Caduta di Loris Capirossi che dopo aver picchiato la testa è stato trasportato all’ospedale.

Nella foto, Marco Simoncelli

Venerdì 24 giugno 2011, qualifica

1 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’34”718
2 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 1’34”727
3 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 1’35”008
4 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’35”143
5 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’35”244
6 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 1’35”329
7 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1’35”742
8 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’35”818
9 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’35”866
10 - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac – 1’36”435
11 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 1’36”564
12 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Honda - 1’36”580
13 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’36”590
14 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki - 1’36”820
15 - Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 1’37”130
16 - Toni Elias (Honda) – LCR – 1’37”651
17 – Kousuke Akiyoshi (Honda) – Gresini – 1’39”006