formula 1

È morto Lombardi, grande
motorista di Lancia, Ferrari e Aprilia

Articolo tratto da "Gazzetta dello Sport"Ancora un lutto per il mondo del motorsport italiano. Ci ha lasciato a 83...

Leggi »
Regional European

Selezionate le 10 squadre 2026
Torna MP Motorsport, Rodin new entry

Massimo CostaFIA e Aci Sport hanno selezionato le 10 squadre che potranno partecipare al campionato di Formula Regional Euro...

Leggi »
formula 1

Tra McLaren e Dunne è finita
C'è lo zampino della Racing Bulls?

Massimo CostaCon non poca sorpresa, la McLaren Academy ha comunicato l'interruzione del rapporto con Alex Dunne. Quinto...

Leggi »
formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
13 Apr [22:00]

Austin - Gara
Hat trick di Marquez, gran podio di Dovizioso

È la storia di una vittoria annunciata quella che è andata in scena sul circuito di Austin, un dominio, quello di Marc Marquez e della Honda quasi imbarazzante e assoluto. Più veloce sin dai primi giri del venerdì, il ventunenne di Cervera, è stato autore di un hat trick strepitoso culminato con una vittoria schiacciante che non ammette repliche. Secondo posto per il compagno Dani Pedrosa che ha scortato il leader del mondiale a debita distanza fino al traguardo. I due piloti Honda sono stati padroni assoluti della gara, avvantaggiati anche dal harakiri di Jorge Lorenzo che, inspiegabilmente partito con largo anticipo allo start, si è subito beccato un ride through che lo ha fatto scivolare immediatamente all'ultimo posto. Lo spagnolo della Yamaha è poi risalito sino al decimo posto finale.
Fuori il primo rivale, alle spalle dei due leader è stato Andrea Iannone il grande protagonista, e dopo una bella partenza e un gran duello con Valentino Rossi, il venticinquenne abruzzese ha resistito sin che ha potuto in terza posizione poi pian pian ho dovuto cedere le armi ad altri agguerriti rivali.
A raccogliere il testimone di Iannone, è così stato uno strepitoso Andrea Dovizioso che, partito in sordina, è risalito sino al terzo posto lottando coi denti con Bradl e Smith regalando un podio insperato alla Ducati.
Sfortunato Valentino Rossi costretto a posizioni di rincalzo per un problema di consumo anomalo al pneumatico anteriore, dopo che i primi giri lo davano in proiezione podio.
Cadute per Redding e Crutchlow, con il pilota Ducati trasportato in barella fuori dalla pista e poi subito all'infermeria del circuito dove i primi esami avrebbero riscontrato una frattura ad una mano.

Austin, domenica 13 aprile 2014

1 - Marc Marquez (Honda) - Honda Team - 21 giri in 43'33"430
2 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda Team - 4"124
3 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 20"976
4 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 22"790
5 - Bradley Smith (Yamaha) - Tech 3 - 22"963
6 - Pol Espargaro (Yamaha) - Tech 3 - 26"567
7 - Andrea Iannone (Ducati) - Pramac - 28"257
8 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 45"519
9 - Aleix Espargaro (FTR Yamaha) - Forward - 47"623
10 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 49"111
11 - Nicky Hayden (Honda) - Aspar - 1'003"735
12 - Hiroshi Aoyama (Honda) - Aspar - 1'03"954
13 - Yonny Hernandez (Ducati) - Pramac - 1'07"333
14 - Karel Abraham (Honda) - AB - 1'27"972
15 - Hector Barbera (Avintia) - Avintia - 1'32"376
16 - Michael Laverty (PBM) - Bird - 1'32"543
17 - Danilo Petrucci (ART) - Iodaracing - 1'39"176
18 - Mike Di Meglio (Avintia) - Avintia - 1'51"962

Giro più veloce: Marc Marquez 2'03"575

Ritirati

Scott Redding (Honda) - Gresini
Colin Edwards (FTR Yamaha) - Forward
Cal Crutchlow (Ducati) - Ducati Team
Alvaro Bautista (Honda) - Gresini
Broc Parkes (PBM) - Bird

La classifica
1.Marquez 50; 3.Pedrosa 36; 2.Rossi 28; 4.Dovizioso 27; 5.A.Espargaro 20; 6.Iannone 15; 7.Bradl13; 8.Hayden 13; 9.Smith 11; 10.P.Espargaro e Crutchlow 10.