formula 1

Imola - Libere 2
McLaren domina, Colapinto ma che fai?

Massimo Costa - XPB ImagesC'è solo la McLaren a Imola. Anche nel secondo turno libero Oscar Piastri e Lando Norris, in q...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 2° giorno finale
Tänak resiste a Ogier, Fourmaux Ko

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, è finalmente entrato nel vivo. Duri quanto tecni...

Leggi »
FIA Formula 2

Imola - Qualifica
Beganovic prima della bandiera rossa

Carlo Luciani Prima pole position in carriera in FIA Formula 2 per Dino Beganovic, che si è portato in cima alla classifica...

Leggi »
FIA Formula 3

Imola - Qualifica
Camara e Trident, tre pole su tre

Massimo CostaProsegue senza sosta la marcia inarrestabile di Rafael Camara e del team italiano Trident. A Imola, nella terza...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 2° giorno mattino
Tänak comanda la doppietta Hyundai

Michele Montesano Dopo il disastroso Rally delle Isole Canarie, ci si attendeva la riposta da parte di Hyundai che prontame...

Leggi »
formula 1

Imola - Libere 1
Piastri e Norris al comando

Massimo Costa - XPB ImagesE' il circuito di Imola ad ospitare il primo Gran Premio europeo del calendario F1 2025. Tante...

Leggi »
23 Apr [0:26]

Austin - Qualifica
Marquez ancora poleman in Texas

Jacopo Rubino

Per la quinta volta in cinque edizioni, Marc Marquez sarà il poleman della MotoGP a Austin. Anche quest'anno il campione del mondo in carica ha ottenuto il miglior tempo in qualifica, 2'02"741, messo a segno all'ultimo tentativo per strappare la prima posizione a Maverick Vinales, leader del Mondiale dopo le due vittorie conquistate a Losail e Termas de Rio Hondo. 130 millesimi di differenza tra i due spagnoli di Honda e Yamaha, già in duello, con Valentino Rossi più staccato ma comunque capace di prendersi la prima fila.

Quarta posizione per Dani Pedrosa, con il poker di testa monopolizzato quindi dalle RC213V e M1 ufficiali, mentre il risultato più sorprendente è forse il quinto crono siglato dal rookie Johann Zarco, ai comandi della Yamaha del team Tech 3.

Segnali positivi arrivano invece da Jorge Lorenzo: il maiorchino ha dovuto affrontare di nuovo la Q1 in sella alla Ducati, passando la tagliola alle spalle di Jack Miller, ma in Q2 ha chiuso sesto battendo pure il compagno di squadra Andrea Dovizioso. Il forlivese, però, aveva patito problemi alla sua Desmosedici in FP4. Soltanto undicesimo Andrea Iannone, protagonista di un crash in curva 15 con la sua Suzuki. Sorte analoga per il già citato Miller, 12esimo, e per Cal Crutchlow, nono.

Eliminato nel primo segmento, Danilo Petrucci scatterà dalla 13esima casella davanti a Loris Baz, che ha mancato l'accesso alla Q1 con una sbavatura in extremis. Nessun tempo per l'Aprilia di Aleix Espargaro, subito a terra, imitato poco dopo dal fratello Pol sulla KTM.

Tante cadute, Rins fuori gioco

È stata una giornata ricca di incidenti al Circuit of the Americas, a causa delle basse temperature e forse delle numerose sconnessioni trovate sull'asfalto. Ben 10 ad esempio i piloti a terra in FP3, big compresi, con Alex Rins a farne le spese più di tutti: l'iberico della Suzuki, caduto nel suo primo giro cronometrato, ha rimediato una seria frattura al polso sinistro lussazione di ulna e radio. Per Rins, purtroppo, sarà necessario l'intervento chirurgico e un periodo di recupero di almeno sei settimane, che lo costringerà a saltare diversi appuntamenti.

Sabato 22 aprile 2017, qualifica

1 - Marc Marquez - Honda (Honda) - 2'02"741
2 - Maverick Viñales - Yamaha (Yamaha) - 2'02"871
3 - Valentino Rossi - Yamaha (Yamaha) - 2'03"673
4 - Dani Pedrosa - Honda (Honda) - 2'03"866
5 - Johann Zarco - Tech 3 (Yamaha) - 2'03"928
6 - Jorge Lorenzo - Ducati (Ducati) - 2'04"151
7 - Andrea Dovizioso - Ducati (Ducati) - 2'04"431
8 - Jonas Folger - Tech 3 (Yamaha) - 2'04"623
9 - Cal Crutchlow - LCR (Honda) - 2'04"661
10 - Scott Redding - Pramac (Ducati) - 2'04"673
11 - Andrea Iannone - Suzuki (Suzuki) - 2'05"741
12 - Jack Miller - Marc VDS (Honda) - 2'05"970
13 - Danilo Petrucci - Pramac (Ducati) - 2'05"221
14 - Loris Baz - Avintia (Ducati) - 2'05"231
15 - Hector Barbera - Avintia (Ducati) - 2'05"541
16 - Tito Rabat - Marc VDS (Honda) - 2'05"920
17 - Karel Abraham - Aspar (Ducati) - 2'05"931
18 - Bradley Smith - KTM (KTM) - 2'06"258
19 - Alvaro Bautista - Aspar (Ducati) - 2'06"295
20 - Sam Lowes - Gresini (Aprilia) - 2'07"232
21 - Pol Espargaro - KTM (KTM) - 2'07"601