Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
26 Ago [15:10]

Brno - Gara
Pedrosa da brividi su Lorenzo

"È arrivata una gara bella bella, verso la fine era difficile tenere la Yamaha che ha molto più grip dietro. Lorenzo ci ha provato e mi ha passato, ma avevo un'ottima opportunità alla fine, ho tentato ed è andata bene…".
È appena arrivato al traguardo Dani Pedrosa, e mentre sorseggia una bibita dissetante sembra che l'adrenalina che ha elettrizzato gli spettatori per un ultimo giro da brividi, con sorpassi e controsorpassi, non faccia parte del suo Dna.
Era un po' di tempo che la Moto Gp non regalava uno spettacolo così intenso. Centodiciassette secondi col fiato sospeso, in cui ogni metro del circuito poteva essere la trappola per l'uno, e la salvezza per l'altro. Alla fine la zampata è arrivata dallo spagnolo della Honda che così rosicchia cinque punti al rivale e si presenterà a Misano con soli 13 punti da recuperare.
Da suo canto, Lorenzo non ha troppo da recriminare: "Io sono sempre positivo, mi sono divertito ci ho provato ma Dani staccava davvero forte. Ho fatto quello potevo, sono stanco ma sono contento per lo spettacolo che abbiamo regalato".
Irraggiungibili i due battistrada, davvero di un altro pianeta, al terzo posto è arrivato per la prima volta Cal Crutchlow che ha vinto il personalissimo derby con Andrea Dovizioso che, molto cavallerescamente, ha subito fatto i complimenti al compagno di squadra.
Settimo Valentino Rossi finito alle spalle anche di Bradl e Bautista, un finale un po' amaro per il pesarese dopo che le prove avevano fatto sperare in un qualche cosa di meglio.

Domenica 26 agosto 2012, gara

1 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 22 giri in 42'51"570
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 0"178
3 - Cal Crutchlow (Yamaha) - Tech 3 - 12"343
4 - Andrea Dovizioso (Yamaha) - Tech 3 - 18"591
5 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 25"582
6 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 29"451
7 - Valentino Rossi (Ducati) - Ducati - 34"514
8 - Randy De Puniet (ART) - Aspar - 1'04"285
9 - Karel Abraham (Ducati) - AB - 1'04"285
10 - Aleix Espargaro (ART) - Aspar -1'08"278
11 - Toni Elias (Ducati) - Pramac - 1'09"972
12 - Yonny Hernandez (BQR) - Avintia - 1'10"003
13 - Colin Edwards (Suter) - Forward - 1'27"898
14 - Michele Pirro (FTR) - Gresini - 1'36"165
15 - James Ellison (ART) - Bird - 1'40"565
16 - Mattia Pasini (ART) - Speed Master - 1'41"226
19 - Danilo Petrucci (Ioda) - Ioda - 1 giro

Ritirati
Ben Spies (Yamaha) - Yamaha
Ivan Silva (BQR) - Avintia

Il campionato
1.Lorenzo 245; 2.Pedrosa 232; 2.Stoner 186; 4.Dovizioso 150; 5.Crutchlow 122; 6.Bradl 105; 7.Bautista 102; 8.Rossi 100; 9.Hayden 84; 10.Spies 66.