20 Ago 2025 [14:41]
Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull
Massimo Costa
Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno attirato l’attenzione di Helmut Marko, il quale non ha avuto dubbi nel metterlo sotto contratto. La notizia circolava da qualche settimana nel paddock della Eurocup-3 ed ora è stata ufficializzata dalla stessa Red Bull.
Colnaghi ha vinto al debutto in monoposto la F4 spagnola nel 2024 ed ora, da rookie, è il leader della classifica generale della Eurocup-3. Entrambi i campionati, Colnaghi li ha disputati con la squadra olandese MP Motorsport che ha creduto in lui fin dall’inizio.
Brianzolo, padre italiano (ingegnere aerospaziale) e madre argentina (laureata in chimica), Mattia è cresciuto a Singapore per motivi di lavoro della famiglia. Tornato in Italia, precisamente a Vimercate, all’età di 11 anni, poco dopo ha conosciuto il motorsport ed ha iniziato a gareggiare in kart. Non disponendo di un budget adeguato per la F4, tanto che per il 2024 era già d’accordo con CRG per proseguire nel kart, Colnaghi alla fine del 2023 ha partecipato alla selezione annuale della Richard Mille Academy e l’ha vinta.
Supportato da tale sponsor, ha così potuto disputare gratuitamente il campionato spagnolo di F4, vincendolo subito. Anche se in Italia non è stato granché considerato fino ad oggi, Colnaghi non se ne preoccupa e la miglior risposta è l’ingresso nel programma Red Bull. Nel 2026, Mattia correrà in Formula 3 e lo farà con MP Motorsport.
Nella storia degli Junior Red Bull gli italiani scelti da Marko sono stati appena tre. L’unico che è arrivato in F1, Vitantonio Liuzzi, poi ricordiamo Mirko Bortolotti, che ebbe la chance di provare la Toro Rosso, ed Edoardo Piscopo.