formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
15 Ago [12:18]

Brno – Libere 1
Rossi mette subito dietro Stoner

La Moto GP torna in pista dopo la lunga pausa estiva che ha separato il GP di Repubblica Ceca a Brno dal GP degli Stati Uniti a Laguna Seca, con Valentino Rossi che ha nuovamente preceduto Casey Stoner dopo la vittoria in America, e la ‘lotta’ a distanza che ha caratterizzato i due contendenti al mondiale 2008, quest’estate.

Con il tempo di 1’57”782 il pilota pescarese della Yamaha ha preceduto il campione del mondo della Ducati di 129 millesimi, che ha però un passo sul ritmo gara simile a quello di Rossi. Alle loro spalle il vuoto. Per trovare la terza posizione bisogna aspettare un secondo e due decimi, con Shinya Nakano che per la prima volta è in sella alla Honda ufficiale del team Gresini, che ha anche preceduto il compagno di squadra Alex De Angelis, tornato in forma dopo l’incidente di Laguna Seca che gli provocò un infortuno al mignolo.

Disastrosa prestazione della Michelin, che piazza la sua prima moto al nono posto con la Yamaha di Colin Edwards, preceduto in quinta piazza dal rientrante John Hopkins, autore di un’ottima prestazione con la sua Kawasaki. Anche la Suzuki è molto competitiva sul tracciato ceco di Brno, come dimostrano il sesto e ottavo posto di Chris Vermeulen e Loris Capirossi, che hanno messo a sandwich in classifica la seconda Ducati più veloce in pista, quella di Toni Elias in settima posizione. Decisamente rinato Marco Melandri nelle ultime tre gare, con il ravennate che nel primo turno di prove occupa la decima posizione con la sua Desmosedici.

Assente Nicky Hayden per infortunio, e la Hrc non ha schierato una seconda moto oltre a quella di Dani Pedrosa, disastrosamente ultimo, in questa sessione. Male anche altri due giovani della Moto GP, Andrea Dovizioso, dodicesimo, e Jorge Lorenzo, tredicesimo ancora alle prese con la giusta stabilità psicologica per affrontare il week-end di gara, reduce da un’estate passata a rimuginare su una fase centrale di stagione certamente non all’altezza del campione del mondo della 250.

Antonio Caruccio

Nella foto, Valentino Rossi

I tempi del 1° turno libero, venerdì 15 agosto 2008

1 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’57"782
2 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’57"911
3 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’59"021
4 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini – 1’59”134
5 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 1’59”220
6 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’59"400
7 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 1’59”756
8 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki –1’59”770
9 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’59”965
10 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 2’00”082
11 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 2’00"083
12 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 2’00"429
13 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 2’00”447
14 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 2’00”496
15 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 2’01”074
16 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 2’01”128
17 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 2’01”231