FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
18 Set 2025 [13:16]

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano

Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui primi test della vettura, il marchio premium di Hyundai ha annunciato l’ingaggio di Daniel Juncadella e Mathys Jaubert quali ulteriori piloti che andranno ad affiancare i già noti André Lotterer e Pipo Derani. La nuova coppia, reduce dal trionfo della 4 Ore di Silverstone della European Le Mans Series, avrà l’onore di guidare la GMR-001 LMDh già in occasione dei prossimi test che si svolgeranno sul circuito portoghese di Portimão.

Il team IDEC Sport, che il prossimo anno schiererà due Hypercar Genesis nel WEC, quest’anno sta affrontando la ELMS in classe LMP2 per preparare al meglio il debutto nella serie mondiale. Tra le file della squadra francese ci sono sia Juncadella che Jaubert. Questi, assieme a Jamie Chadwick, si stanno giocando il titolo continentale dopo aver conquistato, al loro debutto, la vittoria di classe sul tracciato di Montmelò, ripetendosi nella successiva 4 Ore di Le Castellet, per poi tornare al successo nell’ultima gara di Silverstone.

Le prestazioni messe in campo dai due piloti non sono passate inosservate sia a Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis Magma Racing, che da Gabriele Tarquini. Proprio quest’ultimo, in qualità di Direttore Sportivo, ha molto apprezzato la capacità di adattamento in una nuova categoria sia dello spagnolo, attualmente impegnato anche nel WEC in LMGT3 con la Corvette Z06 del TF Sport, che del giovane francese che, dopo l’esordio nei kart, ha subito preferito cimentarsi con le vetture a ruote coperte anziché le formule.

Le due nuove reclute di Genesis avranno l’occasione di provare la GMR-001 LMDh già in occasione dei prossimi test che si svolgeranno questa settimana a Portimão. Infatti sul tracciato portoghese è prevista la prima simulazione di durata della Hypercar coreana, realizzata sul telaio Oreca 07 LMP2. L’obiettivo è cercare di girare senza interruzioni per 30 ore, al fine di provare affondo la robustezza e l’affidabilità del prototipo.

Con quattro sedili già confermati, ne restano ancora due da assegnare. Dopo l’uscita da Stellantis Motorsport, Stoffel Vandoorne è sicuramente tra i candidati in pole position per Genesis. Un altro nome che sta circolando negli ultimi giorni è quello di Paul-Loup Chatin. Il francese, attualmente pilota Alpine nel WEC, corre nella ELMS proprio con IDEC Sport. Anche se è stata confermata anche per l’anno prossimo in Genesis, l’ipotesi di vedere la Chadwick sulla LMDh coreana appare quindi più remota.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA