formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
16 Ago [11:25]

Brno – Libere 3
Stoner davanti, Michelin in affanno

Casey Stoner non vuole lasciare spazio ai suoi avversari in Repubblica Ceca e lo ha chiarito in pieno in questo ultimo turno di prove libere, dove ha sempre mantenuto il miglior tempo oltre che il miglior passo gara, staccando di mezzo secondo la Suzuki di Chris Vermeulen, che ha chiuso alle sue spalle.

Dopo che la Moto GP aveva scampato nella giornata di ieri la pioggia, oggi il meteo ha deciso di pareggiare i conti, e l’abbondante pioggia arrivata sulla pista di Brno questa mattina ha dato modo ai piloti di testare la moto in condizioni di bagnato, per prepararsi all’attesa pioggia nelle qualifiche di oggi pomeriggio e per la gara di domani. Come sempre le Bridgestone hanno un passo nettamente superiore alle Michelin in queste condizioni, ma non sono mancati gli out sider: in positivo certamente la Suzuku di Vermeulen secondo, ma anche il team Gresini, che ha confermato anche sul bagnato l’ottimo potenziale espresso sull’asciutto ieri, con Alex De Angelis splendido terzo su un tracciato che lo vede all’esordio con la 800cc della Moto GP, dopo che nelle passate stagioni in 250 aveva comunque raccolto ottime prestazioni. Quarto il compagno di De Angelis, Shinya Nakano, con la prima Honda ufficiale, unico presente in pista ad averlo oltre a Dani Pedrosa, dato l’infortunio che ha impedito a Nicky Hayden di partecipare a questa corsa.

Solo quinto Valentino Rossi, apparso i difficoltà nel trovare la giusta messa a punto della sua Yamaha, che ha preceduto John Hopkins, che in qualifica oggi cercherà di togliersi delle soddisfazioni importanti, oltre che Loris Capirossi, settimo, sempre a suo agio con la sua Suzuki, con cui dovrebbe ormai aver raggiunto la riconferma per il 2009. Primo pilota Michelin è il povero Dani Pedrosa, ormai a suo agio col bagnato dopo la caduta del Sachsenring, perché con un polso in condizioni non ottimali è riuscito a portare avanti la messa a punto della sua Rc212v.

Da segnalare la disfatta Yamaha che con Jorge Lorenzo, Colin Edwards e James Toseland occupano le ultime tre posizioni, a dimostrazione che la buona prestazione di Rossi, oltre che del suo talento, è merito anche delle gomme Bridgestone, che hanno anche fatto risalire Anthony West dall’ultima alla decima posizione.

Antonio Caruccio

Nella foto, Casey Stoner

I tempi del 3° turno libero, sabato 16 agosto 2008

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 2’09"609
2 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 2’10"169
3 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini – 2’10”941
4 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 2’11"117
5 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 2’11"215
6 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 2’11”374
7 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 2’11”389
8 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 2’11”762
9 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 2’11”879
10 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 2’11”950
11 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 2’12"069
12 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 2’12”213
13 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 2’12"276
14 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 2’13”885
15 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 2’14”384
16 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 2’14”862
17 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 2’15”613