16 Ago [15:17]
Brno – Qualifica -
Casey Stoner RE della pioggia
Casey Stoner conquista la pole position sul tracciato di Brno, la sesta consecutiva in questa stagione, il che significa che dalla gara di Barcellona nessuno riesce a partire dalla prima posizione se non il campione del mondo della Ducati. Quello del GP di Repubblica Ceca è stato uno dei turni più noiosi degli ultimi anni. Solo nei primi dieci minuti, e negli ultimi dieci, i piloti hanno solcato la pista di Brno a causa dell’abbondante pioggia che rendeva quasi impraticabile il tracciato, come dimostrano le numerose cadute.
Stoner scende per primo in pista e riesce fin da subito ad ottenere la miglior prestazione, lasciando agli altri piloti le briciole, con Valentino Rossi che conquista la seconda posizione, anche se staccato di oltre un secondo. Entrano in pista troppo tardi invece James Toseland e Jorge Lorenzo, che non riusciranno a qualificarsi per la gara di domani, in quanto hanno ottenuto un tempo superiore al 107% della pole position, limite che consente la qualificazione. Novità assoluta per Toseland, dove in Superbike è sempre stato al top, ricaduta invece per Lorenzo, che lo scorso anno in 250 peccando di superbia commise lo stesso errore non entrando subito in pista al Mugello, prendendo il via dal fondo dello schieramento grazie ad una deroga regolamentare.
Deroga su cui fanno certamente affidamento lo spagnolo e l’inglese per partire domani, oltre al fatto che mai Dorna e Irta faranno partire una gara con solo quindici moto. Tra testa e coda dello schieramento ci sono ben tredici piloti che oggi hanno rischiato molto e hanno anche raccolto molto: primo tra questi John Hopkins, al rientro dopo aver saltato le gare di Assen, Sachsenring e Laguna Seca, si porta in prima fila, al terzo posto, alle spalle dei due piloti che si giocano il titolo 2008.
Continua lo stato di forma della Bridgestone che occupa le prime sei posizioni sullo schieramento, mettendo in seconda fila la Suzuki di Chris Vermeulen, Alex De Angelis, strepitoso con la prima Honda sulla griglia di partenza, oltre che la Kawasaki di Anthony West, sempre a suo agio con il bagnato, con un ottimo giro colto proprio sotto la bandiera a scacchi. Buona prestazione di Randy De Puniet, settimo, con la prima moto gommata Michelin, precedendo di pochi decimi la prima Honda ufficiale, quella di Shinya Nakano.
Nona posizione per Loris Capirossi, autore anche di una caduta nei primi minuti del turno, che ha preceduto Sylvain Giuntoli con la seconda Ducati, quella del Team Alice, davanti all’ufficiale Marco Melandri. Solo dodicesimo Dani Pedrosa, alle prese con una Honda inguidabile con queste gomme Michelin da bagnato, stesso problema accusato dal forlivese Andrea Dovizioso, solo quattordicesimo. Peggio dei due piloti Honda se la passano le Yamaha, con Colin Edwards quindicesimo, ultimo dei qualificati con la moto del Tech 3, davanti ai sopra citati Toseland e Lorenzo.
Antonio Caruccio
Nella foto, Casey Stoner
I tempi della qualifica, sabato 16 agosto 2008
1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 2’11"657
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 2’12"846
3 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 2’12”959
4 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 2’13"002
5 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini – 2’13”352
6 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 2’14”064
7 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 2’14”535
8 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 2’14"718
9 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 2’14”805
10 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 2’14"861
11 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 2’15”880
12 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 2’16”032
13 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 2’16”510
14 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 2’17"632
15 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 2’20”074
16 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 2’23”303
17 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 2’23”701