formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
27 Nov [12:37]

Con il Motomondiale
Sky 'raddoppia' i motori

Hanno deciso di fare le cose in grande stile a Sky Italia, ed allora dopo aver rivoluzionato il modo di vivere la Formula 1 sul grande schermo, la piattaforma satellitare italiana si appresta a innovare in modo totale il racconto del Motomondiale, che dal 2014 sarà la grande novità della sua offerta, contribuendo a fare della pay tv italiana la grande casa della velocità e dei motori.
 
Una nuova traiettoria, due grandi rivoluzioni: 5 canali interattivi e lo Sky Racing Team di Moto3, la prima squadra che coltiverà l’entusiasmo dei giovani piloti italiani, lanciandoli sui circuiti iridati.
 
A partire da marzo 2014, tutto il Motomondiale sarà in diretta integrale solo su Sky (dalle prove libere alla gara, passando per le qualifiche) tutto in Alta Definizione, con 11 esclusive live dei Gran Premi più appassionanti, anche in mobilità su Sky Go. E, finalmente, potremo veder sbocciare il talento dei piloti italiani più giovani sui circuiti più importanti del Mondo, con Romano Fenati e Francesco Bagnaia pronti a combattere per un posto nella storia, partendo dalla Moto3 con lo Sky Racing Team.
 
Per la MotoGP, sarà la stagione dei fuoriclasse, e Sky è pronta a raccontarla con un team esclusivo. Si partirà da Loris Capirossi: grazie a un accordo con Dorna, il racconto sarà arricchito dal commento tecnico dell’ex pilota, che verrà concesso in esclusiva a Sky.