GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
18 Feb [15:48]

Definite le modifiche regolamentari per la nuova Moto GP

Ritorno al passato per la Moto GP dalla stagione 2012. Come ormai annunciato da tempo si tornerà ad avere motori da 1000cc di cilindrata anziché gli attuali 800, con 4 cilindri di 81mm di diametro massimo con peso minimo di 153 chilogrammi per i nuovi prototipi, mentre gli attuali avranno altri 3 Kg di abbuono.

Nasce una importante distinzione tra team ufficiali e le squadre clienti. Le prime infatti dovranno mantenere sei propulsori per stagione, mentre per i privati le unità saliranno a 12, con anche il consumo per gara previsto per le case madri di 21 litri a corsa, mentre i clienti potranno ingrassare la distribuzione con un jolly di altri 3 litri.

Grandi novità quindi fra due anni nella classe regina del Motomondiale, con le squadre private come quella di Fausto Gresini che potrà tornare a puntare al successo finale, che invece negli ultimi anni è precluso alle squadre interne di Honda, Yamaha e Ducati.

Antonio Caruccio

Nella foto, la partenza delle 800cc