Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
18 Feb [15:48]

Definite le modifiche regolamentari per la nuova Moto GP

Ritorno al passato per la Moto GP dalla stagione 2012. Come ormai annunciato da tempo si tornerà ad avere motori da 1000cc di cilindrata anziché gli attuali 800, con 4 cilindri di 81mm di diametro massimo con peso minimo di 153 chilogrammi per i nuovi prototipi, mentre gli attuali avranno altri 3 Kg di abbuono.

Nasce una importante distinzione tra team ufficiali e le squadre clienti. Le prime infatti dovranno mantenere sei propulsori per stagione, mentre per i privati le unità saliranno a 12, con anche il consumo per gara previsto per le case madri di 21 litri a corsa, mentre i clienti potranno ingrassare la distribuzione con un jolly di altri 3 litri.

Grandi novità quindi fra due anni nella classe regina del Motomondiale, con le squadre private come quella di Fausto Gresini che potrà tornare a puntare al successo finale, che invece negli ultimi anni è precluso alle squadre interne di Honda, Yamaha e Ducati.

Antonio Caruccio

Nella foto, la partenza delle 800cc