formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
25 Lug [17:33]

Donington, Qualifiche:
Valentino Rossi saluta Donington con la pole

Il Robin Hood della Moto GP saluta l’ultima sessione di qualifiche che si disputa sulla pista di Donington nella foresta di Sherwood. Valentino Rossi è infatti l’ultimo pilota Moto GP ad avere questo onore dato che nel 2010 il carrozzone diretto dalla Dorna correrà a Silverstone per uno scambio alla pari con la Formula 1.

La pole position è stata ottenuta con un vantaggio di soli 95 millesimi su un ottimo Dani Pedrosa, sempre il più veloce nelle libere e alle prese con una Honda finalmente competitiva come dimostra il quinto posto ottenuto da Andrea Dovizioso. Terzo tempo per l’inseguitore di Rossi in campionato, Jorge Lorenzo, che è riuscito a precedere un Casey Stoner parso decisamente sotto tono.

L’australiano cade a metà turno ma sembra essere troppo affaticato dalla doppia trasferta ravvicinata col Sachsenring tanto da terminare un giro prima del previsto la sua qualifica, abbandonando ogni possibilità di migliorare. Per lui si attende domani un’altra gara in salita.

Settima posizione per la Kawasaki del team Hayate di Marco Melandri, che spera di poter riconfermare la propria presenza in Moto GP nel 2010 anche senza il ravennate. Nono tempo per il padrone di casa James Toseland, fiducioso della riconferma per l’anno prossimo.

Male le Suzuki che non vanno oltre che la tredicesima e la quattordicesima posizione, con Chris Vermeulen a precedere Loris Capirossi. L’australiano è quasi certo di non ricevere la conferma in Suzuki a favore di un giovane proveniente dalla 250 come Alvaro Bautista, e ha preso contatti con Aprilia per correre in Superbike insieme a Max Biaggi.
Antonio Caruccio

Nella foto, Valentino Rossi

I tempi della qualifica, sabato 25 luglio 2009

1 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’28”116
2 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’28”211
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’28”402
4 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’28”446
5 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’28”778
6 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’28”865
7 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’29”065
8 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’29”175
9 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’29”270
10 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’29”434
11 – Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’29”599
12 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’29”600
13 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’30”098
14 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’30”153
15 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’30”268
16 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’30”572
17 - Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’31”193