GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
31 Gen [11:29]

Ducatisti contenti dopo Sepang
Progressi superiori alle attese

La Ducati riparte di Sepang con il sorriso: Jorge Lorenzo ha stampato il miglior tempo assoluto nell'ultima giornata di test, che gli vale ufficiosamente anche il nuovo record della pista, Andrea Dovizioso è stato una presenza abituale nel gruppo di vertice. La versione 2018 della Desmosedici sembra nata bene, ora serviranno conferme nelle prossime prove sull'inedito tracciato di Buriram dal 16 al 18 febbraio.

"Sono molto soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto in questi tre giorni. Non solo per il tempo che ho ottenuto, ma anche perché sono convinto che la moto sia migliorata in tanti aspetti rispetto allo scorso anno", ha raccontato lo spagnolo, reduce da una prima stagione ricca di difficoltà in sella alla Rossa. Il passaggio dalla Yamaha non si è rivelato facile, ma le cose potrebbero aver preso la piega attesa: "Adesso la sento più adatta al mio stile di guida e sono più a mio agio quando la guido. Dobbiamo comunque ancora capire alcune cose per poter sfruttarne al massimo il potenziale".

Sulla stessa lunghezza d'onda anche Dovizioso: "Sono stati tre giorni di prove interessanti e ce ne andiamo da Sepang con ottime sensazioni, ha raccontato il forlivese, ieri autore come Lorenzo di una piccola caduta. "Alla fine abbiamo fatto ancora un'uscita con la Desmosedici GP17 per confrontare alcuni dati che ci hanno ribadito i miglioramenti della nuova moto, soprattutto a centro curva".

"Sinceramente non mi aspettavo una crescita così evidente in questo primo test, e adesso dovremo confermare anche nei prossimi circuiti di essere sulla strada giusta", ha concluso il forlivese, vicecampione del mondo in carica.