formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
27 Ago [21:06]

Indianapolis, qualifica: Stoner fa l’indiano

Antonio Caruccio

La pole position conquistata da Casey Stoner ad Indianapolis conferma in qualifica un predominio già emerso nelle prove libere di ieri e di questa mattina, che hanno visto l’australiano annichilire la concorrenza. Alle spalle del leader di campionato della Honda si è infatti portato Ben Spies, che avrebbe fatto anche un buon lavoro, se non fosse che dal suo secondo posto alla pole ci sono cinque decimi. Un ritardo importane, ma contenuto messo in relazione a Jorge Lorenzo, che chiude la prima fila a otto decimi, e Dani Pedrosa, quarto, ad oltre un secondo. Chiude la Top-5 la terza Honda ufficiale, affidata alle mani del forlivese Andrea Dovizioso. Arranca la Ducati. Ottavo, il miglior alfiere della casa italiana, Nicky Hayden, che è stato preceduto dal connazionale Colin Edwards, secondo texano in griglia, e al capellone Marco Simoncelli. Chiudono la Top-10 un ottimo Alvaro Bautista, in sella alla Suzuki, ed Hector Barbera con la Ducati. Chiude quattordicesimo Valentino Rossi, che ha recuperato nel finale una fila di partenza dopo aver passato tutto il turno in diciassettesima ed ultima posizione, ancora lontano dalla luce in fondo al tunnel.

Nella foto, Casey Stoner

Sabato 27 agosto 2011, i tempi della qualifica

1 - Casey Stoner (Honda) – Honda – 1’38”850
2 - Ben Spies (Yamaha) – Yamaha – 1’39”373
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’39”629
4 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda –1’39”947
5 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’40”024
6 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’40”098
7 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’40”204
8 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’40”244
9 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki - 1’40”333
10 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’40”360
11 - Cal Crutchlow (Yamaha) – Tech 3 – 1’40”620
12 - Randy De Puniet (Ducati) – Pramac – 1’40”815
13 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Gresini - 1’40”925
14 - Valentino Rossi (Ducati) – Ducati – 1’40”975
15 - Toni Elias (Honda) – LCR – 1’41”030
16 - Karel Abraham (Ducati) – AB Cardion – 1’41”085
17 – Loris Capirossi (Ducati) – Pramac – 1’41”092