gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
28 Nov [22:00]

Jarno Saarinen nominato Leggenda MotoGP

L'ex campione del mondo 250 Jarno Saarinen è entrato ufficialmente oggi nella "Hall of Fame" MotoGP, nominato durante la giornata di qualifiche dell'Alice Motorrad Grand Prix Deutschland.
Il finlandese è stato selezionato per i suoi risultati e per lo stile di guida inconfondibile, precursore delle tecniche di entrata in curva proprie di molti piloti attuali della classe regina. Nonostante sia stato un pilota a tempo pieno per sole tre stagioni, Saarinen ha conquistato ben 15 vittorie e 32 podi nelle classi 250cc, 350cc e 500cc, inclusa la vittoria al debutto nella classe maggiore.

Il titolo per la leggenda MotoGP arrivò nel 1972, quando si aggiudicò il Campionato 250cc in sella ad una Yamaha. Nella stessa stagione fu anche vice Campione del Mondo in 350cc alle spalle di Giacomo Agostini. La carriera di Saarinen è terminata tragicamente il 20 maggio 1973 durante una gara sul circuito di Monza. Il finlandese fu vittima di un incidente in cui perse la vita anche Renzo Pasolini. Rimane l'ultimo e unico pilota finlandese ad aver vinto un Campionato del Mondo in una qualunque classe. Alla premiazione erano presenti i fratelli di Saarinen Jari e Jarkko insieme alla vedova Soili Karme.

Jarno Saarinen
Data di nascita: 11/12/1945
Nazionalità: finlandese
Primo Grand Prix: 1968 125cc Finnish Grand Prix
Prima vittoria in un Grand Prix: 1971 350cc Czechoslovakian Grand Prix
Vittorie nel Campionato del Mondo: 15
Podi: 32
Campionati del Mondo: Titolo 250 nel 1972

Nella foto, il campione finlandese