indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
4 Mag [15:08]

Jerez - Qualifica
Lorenzo in souplesse. Cadono Pedrosa e Rossi

È rilassato Jorge Lorenzo. Forte di una pole mai stata in discussione, lo spagnolo arriva al box pronto per godersi le pacche sulle spalle che raddoppiano perché da festeggiare c'è anche il compleanno.
Non ha lasciato scampo ai rivali il pilota della Yamaha, e si prenota già per il gradino più alto sul podio della gara di domani. Dietro, infatti, l'impressione è che i rivali non abbiano i mezzi necessari per impensierirlo. Pedrosa nel tentativo di tenere il ritmo dello scatenato leader è finito rovinosamente sull'asfalto, stessa sorte toccata in precedenza a Valentino Rossi e Cal Crutcholw.
Tra i più ispirati, ancora un volta è apparso il giovane Marquez, che si è presentato ai microfoni come al solito sorridente. Per lui un terzo tempo che è una bella conferma. Ormai è chiaro: a lottare per il titolo oltre ai due connazionali Lorenzo e Pedrosa, ci sarà anche lui.

Jerez, sabato 4 maggio 2013


1. Jorge Lorenzo (Yamaha) - 1'38"673
2. Dani Pedrosa (Honda) - 1'38"920
3. Marc Marquez (Honda) - 1'38"971
4. Cal Crutchlow (Yamaha) - 1'39"262
5. Valentino Rossi (Yamaha) - 1'39"300
6. Alvaro Bautista (Honda) - 1'39"509
7. Nicky Hayden (Ducati) - 1'39"654
8. Stefan Bradl (Honda) - 1'39"847
9. Andrea Dovizioso (Ducati) - 1'39"848
10. Hector Barbera (FTR-Kawasaki) - 1'39"980
11. Andrea Iannone (Ducati) - 1'40"087
12. Bradley Smith (Yamaha) - 1'40"356