F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
29 Mar [22:00]

Jerez, 3° turno:
Andrea Dovizioso il più veloce sul bagnato

Continua senza tregua il lavoro della Moto GP. Dopo che nella giornata di sabato varie condizioni climatiche avevano fatto capolino sulla pista di Jerez de la Frontera, anche domenica i piloti hanno potuto dividere il lavoro programmato. Nella mattinata il sole ha favorito alcuni piloti a fare una simulazione di Gran Premio, poi la qualifica nel turno della BMW Award, e le prove sul bagnato nel pomeriggio, grazie ad un temporale che ha bagnato la pista iberica.

La pioggia ha impedito a Valentino Rossi di fare la simulazione di Gran Premio come era preventivato, anzi il tavulliese della Yamaha non è nemmeno sceso in pista, preservandosi per le prove libere del Qatar. Diserta la sessione anche il compagno majiorchino Jorge Lorenzo, come anche l’australiano Casey Stoner, che ancora convalescente dall’operazione dello scorso novembre, ha preferito evitare il rischio di caduta compromettendo poi tutta la stagione 2009.

Il più veloce è stato quindi il forlivese Andrea Dovizioso, in sella alla Honda, percorrendo un totale di 20 giri, ha ottenuto la miglior performance in 1’51”488, precedendo di due decimi la Suzuki di Chris Vermeulen, che proprio sul bagnato, a Le Mans due anni fa, vinse la sua prima gara. Terzo tempo, decisamente incoraggiante, per Marco Melandri, che nei diciotto giri percorsi ha sempre tenuto un ritmo molto costante. Prossimo appuntamento per la Moto GP, tra due settimane, sul tracciato di Losail per la prima gara della nuova stagione, nel segno del monogomma Bridgestone.

Antonio Caruccio

Nella foto, Andrea Dovizioso

I tempi del 3° turno, domenica 29 marzo 2009

1 - Andrea Dovizioso (Honda) – HRC - 1’51”488 – 20 giri
2 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’51”688 – 8
3 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’52”105 - 18
4 – Vittoriano Guareschi (Ducati) – Ducati – 1’52”228 - 18
5 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’52”243
6 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac - 1’52”342 - 17
7 - Yuki Takahashi (Honda) – JiR – 1’53”678 - 16
8 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki - 1’55”147 – 4
9 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’55”219 - 23
10 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’55”465 - 8

Senza Tempo
Casey Stoner (Ducati) – Ducati
Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha
Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha
Sete Gibernau (Ducati) – Hernando
Toni Elias (Honda) – Gresini
Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3
Alex De Angelis (Honda) – Gresini
James Toseland (Yamaha) – Tech 3
Kousuke Akiyoshi (Honda) - HRC