formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
5 Nov [22:15]

La Inmotec GPI 10 pronta per il debutto 2010

Figlia di un progetto nato circa tre anni fa, l'impresa Inmotec Consultora Técnica S.L. ha reso noto che nella prossima stagione la classe regina conterà con una nuova MotoGP, la prima costruita interamente in Spagna.

Il prototipo è già sceso in pista per le prime prove su asfalto sul circuito di Navarra, ai comandi del pilota Iván Silva, che ha rilasciato le prime impressioni sulla Inmotec GPI 10, commentando: “A livello di motore la moto sembra molto potente e facile da guidare, ed è ovvio che il suo potenziale è ancora tutto da scoprire. Parlando di ciclistica la moto è molto stabile, rapida nei cambi di direzione e agile. Non vedo l'ora di poterla provare nuovamente e vedere come risponde portandola più al limite”.

La struttura su cui si basa il progetto è situata a Pamplona, mentre il team, diretto da Oscar Gorría, conta un numero di esperti ingegneri già conosciuti nel Campionato del Mondo come Nicolas Reyner (ex direttore dello sviluppo del telaio per il team di Kenny Roberts). Di spessore anche il nome di George Vuckmanovich, tecnico capo di pista, che in passato ha lavorato con piloti del calibro di Freddie Spencer, Randy Mamola e Max Biaggi.

Inmotec S.L. procederà con la presentazione ufficiale della moto durante il Gran Premio di Valencia.


Nella foto, il nuovo prototipo