formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
5 Nov [22:15]

La Inmotec GPI 10 pronta per il debutto 2010

Figlia di un progetto nato circa tre anni fa, l'impresa Inmotec Consultora Técnica S.L. ha reso noto che nella prossima stagione la classe regina conterà con una nuova MotoGP, la prima costruita interamente in Spagna.

Il prototipo è già sceso in pista per le prime prove su asfalto sul circuito di Navarra, ai comandi del pilota Iván Silva, che ha rilasciato le prime impressioni sulla Inmotec GPI 10, commentando: “A livello di motore la moto sembra molto potente e facile da guidare, ed è ovvio che il suo potenziale è ancora tutto da scoprire. Parlando di ciclistica la moto è molto stabile, rapida nei cambi di direzione e agile. Non vedo l'ora di poterla provare nuovamente e vedere come risponde portandola più al limite”.

La struttura su cui si basa il progetto è situata a Pamplona, mentre il team, diretto da Oscar Gorría, conta un numero di esperti ingegneri già conosciuti nel Campionato del Mondo come Nicolas Reyner (ex direttore dello sviluppo del telaio per il team di Kenny Roberts). Di spessore anche il nome di George Vuckmanovich, tecnico capo di pista, che in passato ha lavorato con piloti del calibro di Freddie Spencer, Randy Mamola e Max Biaggi.

Inmotec S.L. procederà con la presentazione ufficiale della moto durante il Gran Premio di Valencia.


Nella foto, il nuovo prototipo