indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
5 Nov [22:15]

La Inmotec GPI 10 pronta per il debutto 2010

Figlia di un progetto nato circa tre anni fa, l'impresa Inmotec Consultora Técnica S.L. ha reso noto che nella prossima stagione la classe regina conterà con una nuova MotoGP, la prima costruita interamente in Spagna.

Il prototipo è già sceso in pista per le prime prove su asfalto sul circuito di Navarra, ai comandi del pilota Iván Silva, che ha rilasciato le prime impressioni sulla Inmotec GPI 10, commentando: “A livello di motore la moto sembra molto potente e facile da guidare, ed è ovvio che il suo potenziale è ancora tutto da scoprire. Parlando di ciclistica la moto è molto stabile, rapida nei cambi di direzione e agile. Non vedo l'ora di poterla provare nuovamente e vedere come risponde portandola più al limite”.

La struttura su cui si basa il progetto è situata a Pamplona, mentre il team, diretto da Oscar Gorría, conta un numero di esperti ingegneri già conosciuti nel Campionato del Mondo come Nicolas Reyner (ex direttore dello sviluppo del telaio per il team di Kenny Roberts). Di spessore anche il nome di George Vuckmanovich, tecnico capo di pista, che in passato ha lavorato con piloti del calibro di Freddie Spencer, Randy Mamola e Max Biaggi.

Inmotec S.L. procederà con la presentazione ufficiale della moto durante il Gran Premio di Valencia.


Nella foto, il nuovo prototipo