formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
30 Mar [12:18]

La Thailandia entra
nel calendario 2018?

Jacopo Rubino

La MotoGP in Thailandia nel 2018? Non è ancora ufficiale, ma la notizia viene ormai data per certa da parte di SpeedWeek. La location designata è quella del circuito di Buriram, situato a circa 400 chilometri dalla capitale Bangkok, dove già dal 2015 fa già tappa il Mondiale Superbike.

Il contratto con la Dorna sarebbe già stato siglato, includendo anche il rinnovo per continuare ad ospitare la stessa SBK. Il Paese asiatico rappresenta senza dubbio un mercato dall'enorme potenziale per le case costruttrici, abbinato a un pubblico molto appassionato: lo scorso anno il round della Superbike ha accolto ben 80 mila spettatori sulle tribune, di gran lunga la cifra più alta di tutto il calendario.

Quella thailandese sarebbe la prima pista inedita ad accogliere la MotoGP dopo l'argentina Termas de Rio Hondo, entrata nel 2014, mentre nel 2016 la top-class del motociclismo è tornata a correre in Austria.

In attesa c'è anche la Finlandia, forte di un accordo già firmato per portare le due ruote nell'impianto del KimyRing in fase di costruzione. Con la Thailandia a spingere, la nazione nordica potrebbe essere costretta a pazientare fino al 2019 per riavere il suo Gran Premio, 37 anni dopo l'addio al mitico tracciato stradale di Imatra.