formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
5 Mag [11:04]

La Yamaha punta
Pedrosa per il 2017?

Jacopo Rubino

Un futuro in Yamaha per Dani Pedrosa? È la sorprendente indiscrezione lanciata dall'autorevole settimanale britannico MCN, secondo cui lo spagnolo nel 2017 potrebbe sostituire Jorge Lorenzo in sella alla M1. Stando alle voci del paddock la casa di Iwata non avrebbe trovato l'intesa con Maverick Vinales, che potrebbe proseguire con la Suzuki, decidendo perciò di cambiare obiettivo sul mercato.

In questo scenario, Pedrosa saluterebbe la Honda dopo addirittura 16 stagioni insieme, dal debutto in 125 nel 2001. Nella ex cilindrata minore il fantino iberico conquistò il titolo nel 2003, per poi ripetersi in 250 nel 2004 e nel 2005 prima di passare in MotoGP nel 2006.

La HRC potrebbe quindi scegliere di promuovere nel team ufficiale Repsol l'inglese Cal Crutchlow, oggi in LCR con trattamento da "factory rider", mentre la Yamaha troverebbe un pilota dallo stile di guida ritenuto piuttosto simile a quello di Valentino Rossi, già confermato fino alla fine del 2018.