Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
4 Lug [20:01]

Laguna Seca, Libere 2:
Jorge Lorenzo prende il comando delle operazioni

Jorge Lorenzo ipoteca la pole position per la gara di Laguna Seca. Con il tempo di 1’21”799 il majorchino ha fatto segnare la miglior prestazione del week-end battendo il tempo della sessione di venerdì del compagno italiano Valentino Rossi, oggi terzo. A sandwich tra le due Yamaha chiude la Ducati dell’australiano Casey Stoner che dimostra nuovamente un buon livello di competitività.

Quarto tempo per la prima Honda, quella dello spagnolo Toni Elias che con la RC212V del team Gresini dimostra un alto livello di competitività della moto giapponese, confermato dai piloti ufficiali Hrc Andrea Dovizioso e Dani Pedrosa, che chiudono la Top Six. Outsider in una pista che certamente conoscono meglio degli altri sono lo statunitense Colin Edwards e Nicky Hayden, settimo e nono, in mezzo ai quali ha concluso la prima Suzuki di Chris Vermeulen, mentre Loris Capirossi è solo quindicesimo, entrambi autori di una caduta.

Antonio Caruccio

Nella foto, Jorge Lorenzo

I tempi del 2° turno libero, sabato 4 luglio 2009

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’21”799
2 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’21”835
3 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’22”177
4 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’22”367
5 - Andrea Dovizioso (Honda) – Hrc – 1’22”552
6 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’22”561
7 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’22”781
8 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’22”917
9 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’22”935
10 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’23”127
11 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’23”368
12 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’23”451
13 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’23”452
14 – Sete Gibernau (Ducati) – Hernando – 1’23”849
15 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’23”951
16 – Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’24”114
17 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’24”202