5 Lug [23:53]
Laguna Seca, gara:
Dani Pedrosa mostruoso!
Torna alla vittoria dopo oltre un anno lo spagnolo Dani Pedrosa in sella alla Honda. Con una partenza strepitosa che lo proietta dalla seconda fila di partenza alla prima posizione conquistata alla prima curva, lo spagnolo manterrà indisturbato il comando della gara, salvo un sussulto all’ultima curva con Valentino Rossi.
Proprio il campione del mondo in carica conclude sul secondo gradino del podio dopo aver lottato prima con Casey Stoner, che ha poi dovuto rinunciare ad ogni velleità di vittoria a metà gara causa le sue condizioni fisiche non ottimali, poi con il compagno di squadra Jorge Lorenzo, con cui ha rischiato il contatto al diciottesimo giro quando lottavano per la seconda posizione. Terzo posto quindi per il majorchino che nella caduta delle qualifiche aveva riportato la lussazione della spalla destra e la frattura del piede destro.
Chiude ai piedi del podio Stoner, debilitato sia dai propri dolori psicosomatici allo stomaco che dalla botta all’inguine rimediata nelle qualifiche. Bene però la prestazione della Ducati che riesce a piazzare al quinto posto Nicky Hayden e Niccolò Canepa in zona punti, dodicesimo.
La cronaca
Allo spegnersi dei semafori parte male Lorenzo dalla pole position, mentre è eccezionale lo scatto di Pedrosa che dalla quarta posizione transita in testa alla prima curva precedendo Stoner, Toni Elias, Rossi, Andrea Dovizioso, Colin Edwards, Hayden e Lorenzo, sceso fino all’ottava piazza. Il tavulliese della Yamaha supera Elias alla terza curva portandosi alle spalle di Stoner, che infilerà poi al Cavatappi per il secondo posto.
Lorenzo al secondo passaggio conquista già la quinta piazza alle spalle di Rossi, Stoner Dovizioso. Stoner dopo il sorpasso del campione del mondo era rimasto in scia alla Yamaha, riconquistando la piazza d’onore al giro tre. Gabor Talmacsi alla sua prima gara da unica punta del team Scot, esce di pista al quarto giro mentre occupava la quindicesima posizione davanti ad Alex De Angelis e Canepa.
Rovinosa uscita di pista per Dovizioso nel corso della settima tornata mentre stava lottando con Lorenzo per il quarto posto, collezionando così il secondo ritiro consecutivo dopo la scivolata di Assen. Contemporaneamente al forlivese esce di scena anche la Ducati di Sete Gibernau. All’undicesimo giro la direzione gara espone la bandiera nera a James Toseland che non si ferma ai box per scontare il ride through comminatogli per partenza anticipata. Al dodicesimo giro Rossi supera Stoner per la seconda posizione, relegando l’australiano a lottare con Lorenzo per l’ultimo gradino del podio. Intanto Pedrosa in vetta allunga divenendo quasi irraggiungibile.
Lorenzo insegue Stoner in un acceso duello che termina all’undicesimo passaggio quando all’ultima curva lo spagnolo infila la Ducati e si porta all’inseguimento del compagno di squadra. Il majorchino ha un ritmo indiavolato e al ventottesimo passaggio agguanta Rossi e prova un sorpasso all’ultima curva. Lorenzo, manca il punto di frenata e finisce lungo, rientrando però subito in scia.
La gara vive nei giri finali il recupero delle Yamaha sulla Honda di Pedrosa, che all’ultima tornata rallenta troppo favorendo un tentativo di attacco all’ultima curva di Rossi, poi abortito a favore del successo di Pedrosa. Stoner quarto chiude ai piedi del podio una gara sofferta davanti al compagno
statunitense Nicky Hayden.
Antonio Caruccio
Nella foto, Dani Pedrosa
L’ordine di arrivo di gara, domenica 5 luglio 2009
1 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 32 giri 44’01”580
2 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 0”344
3 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1”926
4 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 12”432
5 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 21”663
6 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 22”041
7 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 30”201
8 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 32”857
9 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 40”325
10 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 48”028
11 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 48”810
12 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’18”531
Ritirati
6° giro - Andrea Dovizioso
6° giro - Loris Capirossi
3° giro - Sete Gibernau
3° giro - Gabor Talmasci
Squalificato
James Toseland
Giro più veloce: Dani Pedrosa 1’21”928
Il campionato
1. Rossi 151; 2. Lorenzo 142; 3. Stoner 135; 4. Pedrosa 92; 5. Edwards 76; 6. Dovizioso 69; 7. Melandri & Vermeulen 61; 9. De puniet 58; 10. Capirossi 56