Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
2 Mar [16:44]

Lancio ufficiale per
la nuova Aprilia RS-GP

Jacopo Rubino

Sul circuito di Losail, dove cominciano gli ultimi test del precampionato MotoGP, Aprilia ha presentato ufficialmente la nuova RS-GP. Nome a parte, il prototipo affidato al team Gresini non ha nulla in comune con il modello precedente, e a detta del responsabile Romano Albesiano si tratta del "progetto più ambizioso mai realizzato" dal reparto corse della casa veneta.

La RS-GP 2016, contraddistinta da un propulsore V4, sfoggia anche una livrea ridisegnata, con l'aggiunta del verde per formare il tricolore sulla carena. "Le prime risposte che abbiamo avuto sono positive", ha raccontato Albesiano in riferimento alle prove già effettuate in solitaria.

"Non partiamo da zero, ma dovremo comunque sviluppare una moto completamente nuova", ha commentato Alvaro Bautista, che ha aggiunto: "Sarebbe bello poter essere competitivi verso metà stagione. Ci sono tante cose da sistemare, ma sono fiducioso perché Aprilia durante l'inverno ha fatto un grande lavoro".

Il compagno di squadra Stefan Bradl, invece, ha dichiarato: "Per la prima volta nella mia carriera sono impegnato in una squadra ufficiale con il compito di sviluppare un progetto nuovo, credo che sia la condizione più bella per un pilota desideroso di stare davanti".