Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
7 Nov [10:33]

Livio Suppo lascia la ducati per il 2010

L’ultimo appuntamento della stagione 2009 MotoGP sarà anche l’ultima gara con i colori del Ducati Marlboro Team per Livio Suppo, responsabile del progetto MotoGP della casa di Borgo Panigale. Con una decisione maturata già da tempo, Livio lascia Borgo Panigale per iniziare una nuova avventura professionale.

In Ducati dal 1999, Livio ha partecipato alla crescita e all’affermazione di questo impegnativo e ambizioso progetto, contribuendo con le sue intuizioni, la sua perseveranza e il suo entusiasmo alla vittoria del titolo iridato 2007 e ai tanti podi e vittorie che hanno caratterizzato la Ducati Desmosedici dal 2003, anno del suo debutto, ad oggi.

“Livio ha rappresentato molto per Ducati ed anche per me personalmente: è stato un collaboratore leale e prezioso, ma soprattutto un grande amico” - ha commentato Claudio Domenicali, Direttore Generale Ducati - “Ci dispiace che abbia deciso di lasciare l’azienda ma, alla luce della sua correttezza, della professionalità e del grande contributo che ha offerto per la crescita e l’affermazione del progetto MotoGP e del marchio Ducati, non possiamo che fargli i nostri migliori auguri per la sua nuova esperienza professionale. D’altra parte questi momenti sono anche quelli in cui si può ripensare alle organizzazioni per migliorarle ulteriormente ed è proprio quanto abbiamo fatto definendo la direzione della squadra 2010. Infatti la gestione del Ducati Marlboro Team sarà affidata a due nuove figure manageriali complementari, individuate proprio allo scopo di rafforzarla ulteriormente. Alessandro Cicognani, attuale responsabile Marketing della Divisione Ducati Corse, sarà il responsabile del progetto MotoGP. A lui si affiancherà Vittoriano Guareschi, già collaudatore Ducati, che ricoprirà il ruolo di Team Manager, portando all’interno della struttura il ventaglio di competenze che gli derivano dalla sua lunga esperienza di pilota professionista prima e di collaudatore poi”.