formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
7 Nov [10:33]

Livio Suppo lascia la ducati per il 2010

L’ultimo appuntamento della stagione 2009 MotoGP sarà anche l’ultima gara con i colori del Ducati Marlboro Team per Livio Suppo, responsabile del progetto MotoGP della casa di Borgo Panigale. Con una decisione maturata già da tempo, Livio lascia Borgo Panigale per iniziare una nuova avventura professionale.

In Ducati dal 1999, Livio ha partecipato alla crescita e all’affermazione di questo impegnativo e ambizioso progetto, contribuendo con le sue intuizioni, la sua perseveranza e il suo entusiasmo alla vittoria del titolo iridato 2007 e ai tanti podi e vittorie che hanno caratterizzato la Ducati Desmosedici dal 2003, anno del suo debutto, ad oggi.

“Livio ha rappresentato molto per Ducati ed anche per me personalmente: è stato un collaboratore leale e prezioso, ma soprattutto un grande amico” - ha commentato Claudio Domenicali, Direttore Generale Ducati - “Ci dispiace che abbia deciso di lasciare l’azienda ma, alla luce della sua correttezza, della professionalità e del grande contributo che ha offerto per la crescita e l’affermazione del progetto MotoGP e del marchio Ducati, non possiamo che fargli i nostri migliori auguri per la sua nuova esperienza professionale. D’altra parte questi momenti sono anche quelli in cui si può ripensare alle organizzazioni per migliorarle ulteriormente ed è proprio quanto abbiamo fatto definendo la direzione della squadra 2010. Infatti la gestione del Ducati Marlboro Team sarà affidata a due nuove figure manageriali complementari, individuate proprio allo scopo di rafforzarla ulteriormente. Alessandro Cicognani, attuale responsabile Marketing della Divisione Ducati Corse, sarà il responsabile del progetto MotoGP. A lui si affiancherà Vittoriano Guareschi, già collaudatore Ducati, che ricoprirà il ruolo di Team Manager, portando all’interno della struttura il ventaglio di competenze che gli derivano dalla sua lunga esperienza di pilota professionista prima e di collaudatore poi”.