indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
6 Apr [16:34]

Losail - Libere 3
Marquez fa la voce grossa

A Losail ha cominciato a delinearsi il volto della stagione 2013 con la disputa della terza sessione di prove libere, l'ultima per stabilire l'ordine dei piloti promossi direttamente all'ultima sessione di qualifica.
Fino allo scorso anno, infatti, i piloti della MotoGP disponevano di una sola sessione di qualifica per trovare la propria posizione sulla griglia. Da questa stagione invece le 3 sessioni libere di 45 minuti determinano chi entrerà nella griglia di partecipanti alle Q1 e Q2.
La Q1 includerà tutti coloro che hanno registrato tempi fuori dalla top10 e sarà di 15 minuti. Sarà qui che i due più veloci entreranno di diritto nella Q2, mentre gli altri troveranno spazio a partire dalla 13ª posizione sulla griglia di partenza.
A ottenere il miglior tempo negli ultimi, caotici, minuti è stato il sempre più promettente Marquez che ha preceduto di un solo millesimo il campione in carica Lorenzo. Alle spalle dei due iberici, l'inglese Crutchlow ha preceduto Valentino Rossi.
Ma la notizia più bella per i colori italiani è sicuramente la sorprendente quinta piazza colta da un ispirato Dovizioso, capace di portare la sua Ducati a pochi millesimi dalla Yamaha di Rossi.

Losail Circuit, venerdì 5 aprile 2013


1. Marc Marquez (Honda) - 1'56"084
2. Jorge Lorenzo (Yamaha) - 1'56"085
3. Cal Crutchlow (Yamaha) - 1'56"326
4. Valentino Rossi (Yamaha) - 1'56"416
5. Andrea Dovizioso (Ducati) - 1'56"419
6. Dani Pedrosa (Honda) - 1'56"502
7. Alvaro Bautista (Honda) - 1'56"572
8. Nicky Hayden (Ducati) - 1'56"670
9. Bradley Smith (Yamaha) - 1'56"901
10. Stefan Bradl (Honda) - 1'56"984

11. Andrea Iannone (Ducati) - 1'57"169
12. Ben Spies - (Ducati) - 1'57"308
13. Aleix Espargaro (ART-Aprilia) - 1'57"420
14. Hector Barbera (FTR-Kawasaki) - 1'57"956
15. Yonny Hernandez (ART-Aprilia) - 1'58"211
16. Randy De Puniet (ART-Aprilia) - 1'58"396
17. Colin Edwards (FTR-Kawasaki) - 1'58"863
18. Karel Abraham (ART-Aprilia) - 1'59"180
19. Hiroshi Aoyama (FTR-Kawasaki) - 1'59"212
20. Danilo Petrucci (Suter-BMW) - 1'59"755
21. Bryan Staring (FTR-Honda) - 1"59"758
22. Lukas Pesek (Suter-BMW) - 1'59"791
23. Michael Laverty (ART-Aprilia) - 2'00"080
24. Claudio Corti (FTR-Kawasaki) - 2'00"439