formula 1

L'Alpine non è in vendita
Parola di De Meo, CEO Renault

Massimo Costa - XPB Images"Non siamo in vendita e non lasceremo la F1". Così si è espresso Luca De Meo, CEO di Ren...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
29 Set [18:35]

Marlboro accusa Stoner: “Deve scusarsi”

La scorsa domenica a Imola era in scena la Superbike e nei box della Ducati erano presenti molti personaggi, amici e sponsor, anche quelli della Moto GP. Tra questi Maurizio Arrivabene, responsabile corse Marlboro, che ha lasciato tutti di sasso con una dichiarazione pesante: “Mi auguro che Stoner in Portogallo abbia la decenza di chiedere scusa alla squadra”.

Ora non ce ne voglia Arrivabene, che potrebbe aver ragione di lamentarsi perché le Desmosedici GP9 senza il campione australiano non riescono più a competere per il successo, ma attaccare così il pilota che li ha portati al successo mondiale nel 2007 ci sembra un po’ arrogante.

Stoner ha avuto bisogno di un momento di tregua a seguito della pressione che si era creata intorno a lui, certamente anche a causa anche degli sponsor che vogliono ad ogni costo una vittoria che a volte è impossibile raggiungere. Pretendere che un pilota si scusi nei confronti della propria squadra è un compito che toccherebbe a Livio Suppo direttore del progetto Moto GP, che invece ha sempre appoggiato e difeso il ventitreenne australiano. Aspettiamo quindi il rientro di Casey domenica in Portogallo e magari anziché porgere le scuse, alla propria squadra dedicherà una vittoria…

Antonio Caruccio

Nella foto, Casey Stoner