Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
29 Set [18:35]

Marlboro accusa Stoner: “Deve scusarsi”

La scorsa domenica a Imola era in scena la Superbike e nei box della Ducati erano presenti molti personaggi, amici e sponsor, anche quelli della Moto GP. Tra questi Maurizio Arrivabene, responsabile corse Marlboro, che ha lasciato tutti di sasso con una dichiarazione pesante: “Mi auguro che Stoner in Portogallo abbia la decenza di chiedere scusa alla squadra”.

Ora non ce ne voglia Arrivabene, che potrebbe aver ragione di lamentarsi perché le Desmosedici GP9 senza il campione australiano non riescono più a competere per il successo, ma attaccare così il pilota che li ha portati al successo mondiale nel 2007 ci sembra un po’ arrogante.

Stoner ha avuto bisogno di un momento di tregua a seguito della pressione che si era creata intorno a lui, certamente anche a causa anche degli sponsor che vogliono ad ogni costo una vittoria che a volte è impossibile raggiungere. Pretendere che un pilota si scusi nei confronti della propria squadra è un compito che toccherebbe a Livio Suppo direttore del progetto Moto GP, che invece ha sempre appoggiato e difeso il ventitreenne australiano. Aspettiamo quindi il rientro di Casey domenica in Portogallo e magari anziché porgere le scuse, alla propria squadra dedicherà una vittoria…

Antonio Caruccio

Nella foto, Casey Stoner