F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 2
Giltaire pole all'ultimo respiro

Da Misano - Giulia Rango - Dutch PhotoSarà Evan Giltaire a scattare in pole position sulla griglia di gara 2, grazie ad un 1...

Leggi »
formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
29 Ago [11:25]

Misano – Libere 1
Casey Stoner prepara l’attacco

Ritorna in pista la Moto GP dopo solo una settimana di stop, nella quale però sembra essere passata un’eternità. Tanto si è parlato della gara di Brno di metà agosto che ha rivoluzionato l’andamento della stagione 2008, con Valentino Rossi che è scappato in vetta alla classifica lasciando Casey Stoner staccato di 50 punti in classifica. Si è parlato del declino della Michelin, della possibilità di un monogomma che dovrebbe livellare le prestazioni; si è parlato di mercato, ma niente ancora è chiaro, tutto è molto confuso.

Ciò che è chiaro è che Stoner, in visita al paddock di Monza per i test di Formula Uno martedì scorso, non ha nessuna intenzione di arrendersi e di rendere facile il ritorno al successo iridato di Rossi, e nella prima sessione di prove libere del GP di San Marino sulla pista del Santamonica di Misano Adriatico, stacca il miglior tempo girando in 1’35”422, dopo un’accesa lotta con la Yamaha di Colin Edwards, secondo per soli due millesimi, a dimostrazione di una netta ritrovata competitività delle gomme Michelin. È stupefacente la terza posizione di Alex De Angelis, unico pilota sammarinese iscritto alla manifestazione, che con la Honda gommata Bridgestone del team Gresini precede Jorge Lorenzo, tornato finalmente competitivo sulla sua Yamaha, su una pista che lo scorso anno lo vide splendido protagonista in 250.

Solo quinto Valentino Rossi, che come sempre nelle prime sessioni di prove libere deve prendere le giuste misure a questa Yamaha M1 che non è per lui facile da settare al primo anno con gli pneumatici Bridgestone. Sesto il rientrante Nicky Hayden con la prima Honda ufficiale del team interno Hrc, mentre lo sconfortato e anche sconfortante Dani Pedrosa ha chiuso solo al quattordicesimo posto. Quasi a casa è anche Andrea Dovizioso che ha ottenuto un buon settimo tempo alle spalle dell’americano, sempre più in aria Ducati per il 2009.

Ottava la prima Suzuki dell’australiano Chris Vermeulen, mentre Toni Elias, reduce dal podio ceco è solo in undicesima posizione. Tornano ad occupare le loro solite posizioni Marco Melandri ed Anthony West che chiudono la classifica. Non ha girato invece John Hopkins, ancora dolorante per un infortunio rimediato a Brno.

Antonio Caruccio

Nella foto, Casey Stoner

I tempi del 1° turno libero, venerdì 29 agosto 2008

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’35"422 – 24 giri
2 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’35”424 - 24
3 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini – 1’36”145 - 26
4 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’36”375 - 29
5 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’36"464 - 27
6 – Nicky Hayden (Honda) – Honda – 1’36”518 - 25
7 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’36"602 - 26
8 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’36"608 - 24
9 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’36”740 - 22
10 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’36"883 - 25
11 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 1’37”099 - 26
12 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’37”196 - 25
13 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki –1’37”355 - 27
14 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’37”380 - 27
15 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 1’37"534 - 28
16 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 1’37”669 - 22
17 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’37”929 - 26
18 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – Senza Tempo