altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
GT World Challenge

Confermato il calendario 2026
Il finale dell’Endurance Cup a Portimão

Michele Montesano Presentato in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps dello scorso giugno, il calendario della prossi...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
11 Nov [21:58]

Modificato il calendario 2010

Nello scorso fine settimana sul tracciato spagnolo di Valencia c’è stato un importante incontro tra Carmelo Ezpeleta e Bernie Ecclestone che hanno modificato le bozze di calendario 2010 al fine di evitare concomitanze con la Formula 1. Cambiano le date di Le Mans e Mugello posticipate di una settimana, mentre Silverstone passa dal 6 al 20 giugno. Cambiano settimana anche Brno e Misano, rispettivamente dal 15 al 22 agosto e dal 5 al 12 settembre.

Qualora una delle piste indicate non sia in grado di ospitare la manifestazione, Dorna ha inserito come riserva il tracciato di Motorland, ad Alcaniz in Spagna, nella regione di Aragon che ha recentemente ospitato la finale della World Series by Renault oltre che essere divenuta la base europea del team USF1.

Antonio Caruccio

Nella foto, il gruppone al via con Pedrosa in testa

Il Calendario 2010 aggiornato

11 aprile - Qatar - Losail
25 aprile - Giappone - Motegi
2 maggio - Spagna - Jerez
23 maggio - Francia - Le Mans
6 giugno - Italia - Mugello
20 giugno - Gran Bretagna - Silverstone
26 giugno - Olanda - Assen
4 luglio - Catalogna - Catalunya
18 luglio - Germania - Sachsenring
25 luglio - Stati Uniti - Laguna Seca
22 agosto - Repubblica Ceca - Brno
29 agosto - Indianapolis - Indianapolis
5 settembre - San Marino & Riviera di Rimini - Misano
19 settembre - Ungheria - Balatonring
10 ottobre - Malesia - Sepang
17 ottobre - Australia - Phillip Island
31 ottobre - Portogallo - Estoril
7 novembre - Valencia - Ricardo Tormo-Valencia