12 Giu [15:34]
Montmelò, Libere 1 : Valentino Rossi lancia la sfida a Jorge Lorenzo
Continua la sfida tra Valentino Rossi e Jorge Lorenzo anche nella prima sessione di prove libere del Gran Premio di Spagna della Moto GP, teatro del sesto appuntamento stagionale della massima serie prototipi a due ruote. Dopo che in casa del Dottore di Tavullia fu il majorchino a fare la voce grossa, giungendo sul secondo gradino del podio davanti al “padrone di casa”, in Spagna la situazione è ribaltata. Rossi segna il miglior tempo in 1’43”038 con tre decimi di vantaggio su Lorenzo, che a Barcellona porta in pista una livrea rivisitata nella colorazione a favore della squadra di calcio locale vincitrice del titolo nazionale e della Champions League.
Terzo tempo per Casey Stoner, apparso defilato in questa sessione di prove del venerdì, che ha però trovato una buona messa a punto della sua Desmosedici nonostante una caduta: “Le cose sono andate abbastanza bene. Abbiamo provato molte cose differenti e poi sono caduto. Non avevo un buon feeling con l'anteriore, ma con il resto della moto è stato tutto ok. Credo che domani potrò migliorare i miei tempi sul giro e aumentare le sensazioni positive” dichiara l’australiano a fine giornata. Buona prestazione complessivamente per tutto il team italiano, visto che Nicky Hayden è finalmente tornato nelle zone alte della classifica, con il sesto tempo, alle spalle delle due Honda di Andrea Dovizioso e del playboy Randy De Puniet.
Solo settimo Loris Capirossi che gode di una Suzuki con un nuovo motore che al momento però non offre le migliorie auspicate visto anche il tredicesimo posto di Chris Vermeulen. Torna in pista Sete Gibernau dopo lo stop forzato del Mugello a causa della frattura rimediata a Le Mans. Per il pubblico non è la sola novità spagnola, visto che anche Dani Pedrosa, dopo la frattura rimediata in Toscana sembrava dover essere ko, ha deciso di correre davanti al suo pubblico di casa.
Una nota di merito anche per Gabor Talmacsi. Il pilota ungherese ex campione del mondo in 125 ha esordito a sorpresa su una seconda Honda RC212V del team Scot per la sua prima gara in Moto GP, dopo essere stato appiedato due gare fa dal team Martinez in 250 per dei problemi contrattuali.
Antonio Caruccio
Nella foto, Valentino Rossi
I tempi del 1° turno libero, venerdì 12 giugno 2009
1 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’43”038
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’43”340
3 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’43”636
4 - Andrea Dovizioso (Honda) – HRC – 1’43”684
5 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’43”871
6 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’44”152
7 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’44”340
8 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’44”419
9 - Yuki Takahashi (Honda) – Scot – 1’44”484
10 - James Toseland (Yamaha) – Tech 3 – 1’44”580
11 – Marco Melandri (Kawasaki) – Hayate – 1’44”649
12 – Sete Gibernau (Ducati) – Hernando – 1’44”678
13 - Chris Vermeulen (Suzuki) – Suzuki – 1’44”744
14 - Dani Pedrosa (Honda) – Hrc – 1’45”043
15 - Toni Elias (Honda) – Gresini – 1’45”101
16 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’45”126
17 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’45”394
18 - Niccolò Canepa (Ducati) – Pramac – 1’45”454
19 – Gabor Talmasci (Honda) – Scot – 1’47”654