28 Ott [7:35]
Phillip Island - Gara
A Stoner la gara, a Lorenzo il titolo
Fanno tutti festa al termine di una gara durata poco meno di due giri. Casey Stoner stringe mani a tutti per la sua sesta vittoria consecutiva sul circuito di Phillip Island, una specie di università del motociclismo, ma poco più in là l'esultanza tocca l'apice.
Jorge Lorenzo sale sulla sua Yamaha pugni al cielo urlando tutta la sua gioia che finalmente può sfogare con i suoi meccanici. Il nuovo campione del mondo è lui, e virtualmente lo è diventato quando di giri al termine ne mancavano ancora venticinque, nel momento esatto in cui Dani Pedrosa, partito davanti a tutti nel tentativo disperato di battere il rivale, finiva malamente per terra. Da quel momento in poi la competizione è finita, con l'australiano a volare indisturbato verso il traguardo, e lo spagnolo a pregustare il quarto titolo in carriera.
"Sono felice e completamente rilassato ora. - Ha detto un Lorenzo soddisfatto alla fine - Mi sono tolto davvero una grande peso. La Honda è stata davvero una moto molto forte ed ora mi sento orgoglioso del lavoro che ho fatto quest'anno, raccogliendo urto quello che era possibile…".
Poco più in là anche Casey Stoner regala le sue impressioni e non sono banali: "Ovviamente sono contento per la vittoria anche se oggi, stranamente, prima del via ero stranamente nervoso. E a me non è mai piaciuto gareggiare con questo stato d'animo. Ora mi aspetta ancora l'appuntamento diValencia, l'ultima della mia carriera, e credo che sarà una gara molto particolare… A tutti quelli che mi chiedono del mio ritiro, dico loro che è una scelta che ho molto ponderato, ma poi chissà, magari poi ci ripenso…".
Domenica 28 ottobre 2012, gara
1 - Casey Stoner (Honda) - Honda - 27 giri in 41'01"324
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 9"223
3 - Cal Crutchlow (Yamaha) - Tech 3 - 14"570
4 - Andrea Dovizioso (Yamaha) - Tech 3 - 23"303
5 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 23"432
6 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 23"467
7 - Valentino Rossi (Ducati) - Ducati - 37"113
8 - Nicky Hayden (Ducati) - Ducati - 38"387
9 - Karel Abraham (Ducati) - AB - 52"613
10 - Aleix Espargaro (ART) - Aspar - 1'00"299
11 - Randy De Puniet (ART) - Aspar - 1'00"342
12 - Hector Barbera (Ducati) - Pramac - 1'21"951
13 - Danilo Petrucci (Ioda) - Ioda - 1'27"857
14 - Michele Pirro (FTR) - Gresini - 1 giro
15 - Ivan Silva (BQR) - Avintia - 1 giro
Ritirati
Roberto Rolfo (ART) - Speed Master
Colin Edwards (Suter) - Forward
James Ellison (ART) - Bird
Dani Pedrosa (Honda) - Honda
Il campionato
1.Lorenzo 350; 2.Pedrosa 307; 3.Stoner 238; 4.Dovizioso 208; 5.Bautista 165; 6.Rossi 157; 7.Crutchlow 151; 8.Bradl 135; 9.Hayden 122; 10.Spies 88.