formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
27 Ott [9:25]

Phillip Island - Qualifica
Stoner pole stratosferica

Proprio nel giorno in cui viene annunciata la vendita del 38% della Dorna, da parte di Bridgepoint, ad un fondo pensionistico canadese, è il quasi "pensionato" Casey Stoner a dominare la sessione di qualifica del penultimo appuntamento della MotoGp.
Ma il dominio sulla pista di casa da parte di Stoner ha avuto un'appendice inaspettata nei primi minuti quando l'australiano, vittima di una caduta, è stato costretto a rientrare mestamente ai box per far controllare la caviglia recentemente infortunata.
Tornato poi in pista Stoner ha potuto fare il bello e il cattivo tempo anche con la moto di riserva, e l'1'29"623 stampato sui cronometri è stato un limite impossibile per tutti gli altri piloti in pista. A cominciare dai due duellanti al titolo con Jorge Lorenzo che ha comunque tenuto a bada Dani Pedrosa come sempre ha fatto in qualifica anche nelle ultime apparizioni.
A questo punto, con le due Honda in prima fila a "stritolare" l'unica Yamaha di Lorenzo, sarà interessante vedere che piega prenderà la gara. Se davvero Stoner non guarderà in faccia a nessuno e penserà solo a vincere la gara o se, invece, cercherà di aiutare l compagno in lotta per il titolo.
In seconda fila partiranno Crutchlow, alle prese con l'influenza, Bradl e Dovizioso, mentre alle loro spalle, dopo Bautista, Valentino Rossi ha fatto segnare un tempo a due secondi dal leader, staccando di sei millesimi la ART di Randy de Puniet, primo tra le CRT.

Sabato 27 ottobre 2012, qualifica

1 - Casey Stoner (Honda) - Honda - 1'29"623
2 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha - 1'30"140
3 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda - 1'30"575
4 - Cal Crutchlow (Yamaha) - Tech 3 - 1'30"763
5 - Stefan Bradl (Honda) - LCR - 1'30"798
6 - Andrea Dovizioso (Yamaha) - Tech 3 - 1'31"200
7 - Alvaro Bautista (Honda) - Gresini - 1'31"490
8 - Valentino Rossi (Ducati) - Ducati - 1'31"661
9 - Randy De Puniet (ART) - Aspar - 1'31"667
10 - Nicky Hayden (Ducati) - Ducati - 1'31"681
11 - Karel Abraham (Ducati) - AB - 1'31"910
12 - Aleix Espargaro (ART) - Aspar - 1'31"990
13 - Hector Barbera (Ducati) - Pramac - 1'32"231
14 - Michele Pirro (FTR) - Gresini - 1'33"050
15 - Danilo Petrucci (Ioda) - Ioda - 1'33"069
16 - Colin Edwards (Suter) - Forward - 1'33"450
17 - James Ellison (ART) - Bird - 1'33"489
18 - Roberto Rolfo (ART) - Speed Master - 1'33"577
19 - Ivan Silva (BQR) - Avintia - 1'34"156
20 - Kris McLaren (BQR) - Avintia - 1'34"324