gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
3 Ott [7:27]

Phillip Island - Libere 1
Stoner detta il ritmo sulla pista di casa

Sono passati solo cinque giorni dalla gara di Motegi che ha consegnato la corona di campione del mondo a Valentino Rossi, che la Moto GP torna nuovamente in pista, questa volta per solcare il tracciato australiano di Phillip Island. Chi meglio dunque del pilota di casa, e vincitore del titolo 2007, Casey Stoner, il grande deluso di quest’anno, poteva segnare il miglior tempo nella prima ora di prove libere del venerdì mattina?

Stoner ha realizzato il primo tempo girando in 1’30”094, su asfalto asciutto, dopo che nelle scorse gare di Indianapolis e Motegi era stata la pioggia ad inaugurare i weekend di gara. Portando a termine 21 giri, Stoner ha preceduto il suo grande rivale Valentino Rossi di oltre sei decimi, mentre la vera sorpresa è Alex De Angelis, terzo con la Honda del team Gresini. Sono quindi di tre costruttori differenti le prime tre moto di questo turno, Ducati, Yamaha e Honda, tutte e tre accomunate dalle “scarpe che indossano”, ossia dagli pneumatici Bridgestone che montano.

Quarta posizione, e primo dei gommati Michelin, Andrea Dovizioso, in sella alla Honda del team JiR, che il prossimo anno vedrà i colori HRC sulla livrea della sua Rc212v. il forlivese precede ben altre tre Honda, quelle di Randy De Puniet, Dani Pedrosa e Shinya Nakano. Ottava posizione per la Yamaha di Jorge Lorenzo, con un ritardo di 1”1 da Stoner, ma con un ritmo potenzialmente pericoloso sull’asciutto, qualora vi si disputino le qualifiche o la gara.
Chiudono la top ten Loris Capirossi, con la prima Suzuki, e James Toseland, finalmente competitivo su un tracciato che, a differenza degli altri, già conosce.

Antonio Caruccio

Nella foto, Casey Stoner

I tempi del 1° turno di prove libere, venerdì 3 ottobre 2008

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’30"094 – 21 giri
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’30"764 - 26
3 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini – 1’31”043 - 26
4 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’31"051 - 29
5 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’31”070 - 27
6 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’31”161 – 28
7 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’31"221 - 25
8 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’31”235 - 26
9 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’31”248 - 28
10 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’31”277 - 26
11 – Nicky Hayden (Honda) – Honda – 1’31”284 - 26
12 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’31”368 - 26
13 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 1’31"532 - 28
14 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’31"719 - 25
15 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 1’31”803 - 24
16 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 1’31”814 - 27
17 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’32”211 – 24
18 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 1’32”415 - 22