F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
3 Ott [7:27]

Phillip Island - Libere 1
Stoner detta il ritmo sulla pista di casa

Sono passati solo cinque giorni dalla gara di Motegi che ha consegnato la corona di campione del mondo a Valentino Rossi, che la Moto GP torna nuovamente in pista, questa volta per solcare il tracciato australiano di Phillip Island. Chi meglio dunque del pilota di casa, e vincitore del titolo 2007, Casey Stoner, il grande deluso di quest’anno, poteva segnare il miglior tempo nella prima ora di prove libere del venerdì mattina?

Stoner ha realizzato il primo tempo girando in 1’30”094, su asfalto asciutto, dopo che nelle scorse gare di Indianapolis e Motegi era stata la pioggia ad inaugurare i weekend di gara. Portando a termine 21 giri, Stoner ha preceduto il suo grande rivale Valentino Rossi di oltre sei decimi, mentre la vera sorpresa è Alex De Angelis, terzo con la Honda del team Gresini. Sono quindi di tre costruttori differenti le prime tre moto di questo turno, Ducati, Yamaha e Honda, tutte e tre accomunate dalle “scarpe che indossano”, ossia dagli pneumatici Bridgestone che montano.

Quarta posizione, e primo dei gommati Michelin, Andrea Dovizioso, in sella alla Honda del team JiR, che il prossimo anno vedrà i colori HRC sulla livrea della sua Rc212v. il forlivese precede ben altre tre Honda, quelle di Randy De Puniet, Dani Pedrosa e Shinya Nakano. Ottava posizione per la Yamaha di Jorge Lorenzo, con un ritardo di 1”1 da Stoner, ma con un ritmo potenzialmente pericoloso sull’asciutto, qualora vi si disputino le qualifiche o la gara.
Chiudono la top ten Loris Capirossi, con la prima Suzuki, e James Toseland, finalmente competitivo su un tracciato che, a differenza degli altri, già conosce.

Antonio Caruccio

Nella foto, Casey Stoner

I tempi del 1° turno di prove libere, venerdì 3 ottobre 2008

1 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’30"094 – 21 giri
2 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’30"764 - 26
3 - Alex De Angelis (Honda) - Gresini – 1’31”043 - 26
4 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’31"051 - 29
5 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’31”070 - 27
6 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’31”161 – 28
7 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’31"221 - 25
8 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’31”235 - 26
9 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’31”248 - 28
10 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’31”277 - 26
11 – Nicky Hayden (Honda) – Honda – 1’31”284 - 26
12 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’31”368 - 26
13 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 1’31"532 - 28
14 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’31"719 - 25
15 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 1’31”803 - 24
16 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 1’31”814 - 27
17 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’32”211 – 24
18 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 1’32”415 - 22