formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesSegue commentoSabato 18 ottobre 2025, qualifica 1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'32&...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
16 Ago 2025 [12:41]

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano

Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il proprio cammino nel mondo del motorsport. Dopo un anno sabbatico, l’ex pilota di Formula 1 tornerà in pista per le ultime due gare dell’IMSA SportsCar Championship prendendo parte al Battle on the Bricks di Indianapolis e alla Petit Le Mans di Road Atlanta al volante dell’Oreca 07 Gibson del team PR1 Mathiasen Motorsports. Il ventiquattrenne statunitense dividerà l’abitacolo della LMP2 con Naveen Rao e Benjamin Pedersen.

Dopo due stagioni in Formula 1 con la Williams, dove è riuscito a conquistare buoni piazzamenti riportando un americano in zona punti a trent’anni di distanza da Michael Andretti, Sargeant aveva interrotto bruscamente i rapporti con la squadra inglese. In inverno il suo nome era poi stato affiancato a IDEC Sport, team che il prossimo anno farà correre le Genesis Hypercar nel FIA WEC, per affrontare la European Le Mans Series. Ma a febbraio l’americano aveva sorpreso tutti ritirandosi anzitempo dal programma.

La sensazione era quella di un abbandono definitivo dalle scene da parte di Sargeant che, molto probabilmente, aveva accusato il duro colpo dopo l’uscita dal Circus della Formula 1. Il distacco dai circuiti, come ammesso dallo stesso pilota, è stata l’occasione per riorganizzare le idee e ritrovare le giuste motivazioni, oltre alla voglia di tornare ad indossare nuovamente casco e tuta.

Grazie al suo nuovo manager Oliver Gavin, già cinque volte vincitore di classe alla 24 Ore di Le Mans, è quindi maturata la possibilità di affrontare le ultime due gare dell’IMSA con il team PR1 Mathiasen Motorsports, squadra con grande esperienza e titoli alle spalle nella categoria LMP2. Per Sargeant non si tratta di un terreno totalmente nuovo. Infatti nel 2021 aveva preso parte a due gare della European Le Mans Series con il Racing Team Turkey ottenendo anche la pole position di classe LMP2 ProAm al debutto sul tracciato del Red Bull Ring.

La nuova avventura in IMSA rappresenta quindi un banco di prova, oltre a una chance concreta per rilanciare la carriera di Sargeant. Il programma prevede anche dei test a Indianapolis e a Road Atlanta per permettere al pilota americano di ritrovare rapidamente confidenza con la vettura e con l’ambiente delle gare di durata. L’obiettivo immediato resta quello di contribuire ai risultati del team, ma per quello a lungo termine Sargeant spera di poter entrare nella classe regina dell’Endurance.
CetilarDALLARA